Tag: venezia

Roma rinasce a piazza Venezia

“Sarebbe, anzi, addirittura possibile far attraversare lo stesso nucleo centrale da qualche linea metropolitana: si potrebbe addirittura affermare che solo in quest’area la metropolitana costituirebbe un sistema insostituibile per trasporto collettivo veloce. Ma la nota impostazione urbanistica intesa a non favorire ulteriormente concentramento di attività nel nucleo storico, ma anzi ad incoraggiarne il decentramento, contrasta con lo sviluppo della metropolitana nella area centrale.” 




Disastro Linea C: Commissario Straordinario forse unica soluzione

L’opera è impantanata in una palude decisionale da 5 lunghissimi anni. I rapporti con Metro C sono sull’orlo del disastro e per Roma Metropolitane si è aperta la voragine della liquidazione. La giunta appare priva di strategie di breve, medio e lungo termine. La Linea C può andare avanti unicamente voltando pagina. Le alternative possibili? Un commissario straordinario oppure il più complesso recesso del contratto.




Salviamo il futuro della metro C. Al di là di ogni ragionevole dubbio!

Torniamo ancora una volta a parlare del destino delle talpe che scaveranno le gallerie oltre i Fori Imperiali. Basta una decisione semplice e immediata per non ipotecare i futuro dell’opera. Il silenzio glaciale dell’amministrazione non è oltremodo giustificabile. Ignorare ancora il problema getterà un pesante macigno sul prolungamento dell’opera.




Linea C. Serve una decisone sulle talpe oltre Colosseo

Il tempo scorre. E’ cominciato lo scavo delle gallerie verso il centro storico e sono passati più di 6 mesi dal nostro primo appello. Serie problematiche sulla prosecuzione dell’opera se le talpe si fermano prima di piazza Venezia. La nostra soluzione: una variante per mettere in sicurezza il futuro dell’opera. Basterebbero 8 milioni di Euro e 200 metri di scavo in più. 




Talpe alla cieca. Decisioni entro il 2018 o la C muore a Fori Imperiali.

Il futuro della Linea C appeso a un filo. Troppo distante il traguardo dei cantieri nell’ansa barocca. Le talpe meccaniche che scavano le gallerie verranno abbandonate sotto i Fori Imperiali. Seri i dubbi sulla prosecuzione dell’opera se il progetto esecutivo rimane così com’è. La soluzione di MetroXRoma: una variante per scavare i 200 metri di gallerie fino a piazza Venezia. Mani legate senza accordo procedimentale e piano pluriennale di spesa. Appello alla giunta pentastellata per soluzioni entro il 2018.