Metro A e B: slitta ancora la fornitura dei treni, salta definitivamente l’obiettivo Giubileo
Non vedremo nuovi treni sulle metro per il Giubileo 2025. Quello che fino a ieri era un rischio, oggi è una certezza.
Non vedremo nuovi treni sulle metro per il Giubileo 2025. Quello che fino a ieri era un rischio, oggi è una certezza.
Nella giornata di ieri è stata sancita l’intesa, in Conferenza Unificata, sul decreto di riparto del fondo investimenti, relativo ai finanziamenti per le infrastrutture del trasporto rapido di massa. Si tratta dei finanziamenti del cosiddetto “Avviso 2”.
Uno degli ultimi atti della Giunta Capitolina di quest’anno riguarda i tanto attesi 425 milioni stanziati dal governo circa 2 anni fa. Ieri infatti è arrivato il via libera dal Campidoglio per la firma della convenzione che stabilisce la ripartizione annuale. I primi 40 milioni potrebbero essere trasferiti già a gennaio.
L’ondata di finanziamenti dell’ultimo anno apre la strada alla quarta linea metropolitana di Roma. Arriveranno 20 nuovi treni grazie al recente bando della Regione Lazio. Pronti anche 180 milioni per l’adeguamento a standard metro. Intanto, vorremmo uniformata, in breve tempo e con costi irrisori, la segnaletica alle altre linee gestite da Atac. Sarebbe un primo fondamentale segnale verso la realizzazione del grande progetto di integrazione con la Linea B.
Sul sito Atac campeggia ormai da una settimana l’avvertimento di servizio rallentato per numero inadeguato di treni in servizio sulla Linea A della metropolitana. Chi la utilizza in questi giorni passa momenti di vera passione: frequenze in ora di punta non inferiori ai 5-6 minuti; corse saltate; treni sovraffollati ai limiti del tollerabile; decine di persone accumulate in banchina praticamente in tutte le fermate poco dopo i capolinea; Termini prossima al collasso.
“La linea B, con la sua diramazione B1, quando avrà a disposizione i 17 nuovi treni acquistati dal Comune usufruirà di 30 treni in servizio regolare più 5 di riserva a fronte degli attuali 27, alcuni dei quali vecchissimi”. Non è ne una sorpresa negativa ne troppo positiva quanto annunciato in esclusiva per il comitato Metro X Roma dall’ad di Atac, Roberto Diacetti. L’incontro tra quattro rappresentanti del comitato e Diacetti è avvenuto ieri pomeriggio, al sesto piano della palazzina Atac sulla Prenestina, dove i vertici dell’azienda ci hanno gentilmente accolto. Con Diacetti non si è parlato solo di linea B1, ma anche di tram 8 e di autobus e di tanto altro ancora.
Un nuovo piccolo passo verso una rete metropolitana più decorosa è stato compiuto oggi, quando Atac ci ha comunicato la conclusione dell’operazione di restyling su 10 treni della linea B di Roma. I convogli sono stati oggetto di una pulitura dalle scritte vandaliche e soprattutto di una ri-pellicolatura anti-writers tramite la posa di una speciale pellicola antigraffito (vedi foto) che, “oltre a facilitare la rimozione con semplici solventi di eventuali futuri atti vandalici, permette successive pellicolature che si possono sovrapporre alla base rafforzando la protezione della schermatura antigraffito”.
Annuncio sponsorizzato