Tag: soprintendenza

Leggende Metropolitane. Il ridicolo rischio fruibilità del Colosseo.

Sono storie insolite; ottengono largo eco tra i media perchè verosimili anche se non documentate. Il forte connotato emotivo che evocano garantisce una larga e facile diffusione. Qualsiasi necessità di dimostrazione viene spiazzata. Un vocabolario drammatico alimenta timori e disagi legittimi. Così ha preso vita nel tempo una nutrita antologia di leggende che puntano sistematicamente a screditare le metro a Roma. Con questa rubrica vogliamo sconfessare le più grandi stupidaggini messe in circolazione sul mezzo di trasporto a noi più caro. Basta Leggende Metropolitane!




Archeologia a Ipponio. Se si aprissero le porte ai cittadini

I cancelli del cantiere della stazione Amba Aradam/Ipponio della Linea C si sono aperti alla stampa per svelare il ritrovamento della caserma romana alla presenza di Francesco Prosperetti, Soprintendente Speciale per l’Area Archeologica Centrale; Rossella Rea, responsabile per la stessa soprintendenza degli scavi della tratta T3; Andrea Sciotti, responsabile del procedimento della Linea C per Roma Metropolitane. MetroXRoma ha avuto il privilegio di partecipare a questa spettacolare visita. 39 stanze quadrangolari disposte su due file che si affacciano su uno stretto e lungo corridoio su un estensione di circa 1.800 mq.  In alcuni ambienti, mosaici e affreschi si mostrano perfettamente conservati in tutta la loro eccezionalità.




L’athenaeum di Adriano (?) ucciderà la linea C?

La domanda sorge spontanea a chi ha a cuore non solo il passato ma anche il futuro dei romani. Perché se è vero come strombazzano i giornali che è stata fatta la scoperta più rilevante degli ultimi 70 anni, è anche vero che non è chiaro quale sarà il futuro della terza linea della capitale (ad onor della cronaca il corsera darebbe già per eliminata la stazione Venezia, ma riteniamo che questa affermazione sia stata una leggerezza della giornalista non esattamente consapevole della portata di quello che scriveva).