Tag: San Giovanni

Metro C “Fori Imperiali”? No, chiamatela Colosseo (Fori Imperiali)

Un nodo con due nomi diversi. Questo è il rischio che corre l’interscambio che, all’ombra del Colosseo, unirà Linea C e Linea B. Ma anche la stazione Amba Aradam-Ipponio presenta ambiguità nella segnaletica, così come i font e i pittogrammi che, se nessuno si muoverà, saranno diversi dagli standard ufficiali.




Accessi contingentati a San Giovanni: senza tratta centrale tutti i nodi (di scambio) vengono al pettine – VIDEO

Questa era la situazione di San Giovanni questa mattina. Di giorno in giorno i passeggeri della Linea C continuano ad aumentare ed ormai, pur con la limitazione a 12 minuti di frequenza, la stazione San Giovanni Metro A entra regolarmente in saturazione fino proprio a questa mattina, in cui ATAC si è trovata addirittura costretta a contingentare gli accessi in banchina. Tutto questo ha un’unica causa: la ritardata costruzione della T2 con una cantierizzazione che ha visto la costruzione prima del ramo periferico piuttosto che della tratta centrale.




Finalmente inaugurata oggi la stazione San Giovanni della linea C

Oggi ha aperto San Giovanni, la stazione di interscambio tra linea C e linea A. Finalmente, dopo quasi 40 anni dall’apertura della Metro A a Termini e con sette anni di ritardo sul cronoprogramma, nasce un nuovo nodo di scambio metropolitano e per la prima volta possiamo intravedere quel primo abbozzo di rete metropolitana, purtroppo ancora lontana dal realizzarsi. Oggi è stato un bagno di folla e sono stati moltissimi i cittadini che hanno utilizzato il collegamento tra metro A e metro C. Attualmente chi vuole passare da una linea all’altra deve risalire dal livello banchina (-3) al livello atrio (-1), ripassare i tornelli (con lo stesso biglietto) e tornare due piani più sotto.  




Il 12 maggio apre la stazione San Giovanni della linea C

Finalmente abbiamo una data certa per l’apertura di San Giovanni: sabato 12 maggio. La sindaca Raggi ha comunicato oggi la data ufficiale di apertura della stazione di interscambio che permetterà di mettere in rete la terza linea metropolitana della Capitale. Per la prima volta dal 16 febbraio del 1980, data di apertura della Metro A, a Roma nasce un nuovo nodo di scambio tra metropolitane. Come avevamo anticipato, la Metro C aprirà inizialmente con una frequenza a 12 minuti su tutta la linea, da Pantano a San Giovanni.




Ma quando apre San Giovanni?

Ancora nessuna notizia ufficiale. Se c’è ok dal ministero apertura plausibile tra il 28 aprile e il 6 maggio. Frequenze? 7 minuti San Giovanni-Alessandrino; 14 minuti Alessandrino-Pantano.




Iniziato il pre-esercizio Atac di San Giovanni linea C- Durerà 45 giorni

Brevissima ma importante comunicazine di servizio. Ieri mattina alle 5.30 è iniziata l’attività di pre-esercizio di quella che Atac, nella sua nota, chiama la terza tratta funzionale Lodi-San Giovanni. In altre parole è iniziato il pre-esercizio Atac della stazione San Giovanni. Il pre-esercizio consiste nel normale svolgimento del servizio passeggeri nella tratta Montecompatri-Pantano-Lodi e in assenza di viaggiatori nella tratta Lodi San Giovanni. E’ una notizia importante perché vuol dire che tra poche settimane la stazione sarà finalmente inaugurata. Quanto dura infatti il pre-esercizio?




Ancora un rinvio, San Giovanni forse ad Aprile. Pronto il piano per la superficie

“La stazione di San Giovanni della linea C sarà aperta tra un mese e mezzo da oggi, due mesi al massimo”. L’ennesimo rinvio dell’apertura della stazione nodo di San Giovanni è stato annunciato da Enrico Stefàno, presidente della commissione mobilità di Roma, durante una riunionetecnica ieri. Questo significa che la Stazione sarà aperta dopo oltre un anno dalla sua presentazione trionfante del primo aprile 2017. Lo diciamo con una certa delusione, dopo i proclami che datavano l’apertura per Settembre.