Tag: romametropolitane

Approvata delibera talpe, ma per andare avanti bisogna riformare il procedimento

Questa notte la Giunta Capitolina ha approvato la Delibera che autorizza la realizzazione della variante relativa alla prosecuzione delle gallerie della Tratta T3, fino alla stazione Venezia. Finalmente, quindi, si potrà procedere con la variazione di quadro economico conseguente la delibera CIPE 76/2019, che ha assegnato i 10 milioni di euro necessari al prolungamento.




Disastro Linea C: Commissario Straordinario forse unica soluzione

L’opera è impantanata in una palude decisionale da 5 lunghissimi anni. I rapporti con Metro C sono sull’orlo del disastro e per Roma Metropolitane si è aperta la voragine della liquidazione. La giunta appare priva di strategie di breve, medio e lungo termine. La Linea C può andare avanti unicamente voltando pagina. Le alternative possibili? Un commissario straordinario oppure il più complesso recesso del contratto.




Metro C a piazzale Clodio. La giustizia arriva prima dei treni. 25 indagati.

Conclusione delle indagini preliminari dopo quasi 4 anni. Sotto la lente d’ingrandimento della Procura l’Atto transattivo del 2011 e l’Atto Attuativo del 2013 che hanno riconosciuto a Metro C spa extracosti per 320 milioni. Truffa, falso e corruzione le accuse elevate. Non deve essere messa in dubbio l’utilità dell’opera che deve continuare. Se necessario si ricorra a nuova gara e nuova governance progettuale.




Roma Metropolitane in dissesto, rischia anche la Metro C

I dipendenti di Roma Metropolitane rimarranno anche questo mese senza lo stipendio, che sarebbe dovuto arrivare dopodomani. L’azienda, oltretutto, è ormai impossibilitata anche a pagare la bolletta elettrica, con il rischio di un blocco totale a partire dal 5 luglio.




Metro C. Penale monstre da 31 milioni. Usiamoli per la project review!

Un tesoretto da circa 31 milioni di Euro si nasconde nel quadro economico della Linea C. Si tratta delle penali applicate da Roma Metropolitane per i ritardi della tratta Parco di Centocelle-Lodi. Una somma considerevole su cui invitiamo gli enti finanziatori ad agire velocemente per renderla utilizzabile. La nostra proposta è finanziare la project review oltre Colosseo fino a Farnesina. Dai ritardi su San Giovanni potrebbero arrivare altri 33 milioni.




Ottime nuove dal DEF. Linea C verso la progettazione definitiva oltre Colosseo.

Dall’audizione di Pasquale Cialdini, direttore generale di Roma Metropolitane, alla Commissione Mobilità di Venerdì scorso (14 Aprile ndr.) sono emerse alcune novità interessanti sulla ristrutturazione della controllata comunale e sugli interventi legati al DEF (Decreto Economia e Finanza).




Linea C. Silenzio sui cantieri chiusi da un mese. E’ una vergogna!

A un mese dalla sospensione dei lavori della Linea C, i cancelli dei cantieri tra San Giovanni e Colosseo rimangono sbarrati di fronte al disinteresse politico. Si tratta dell’ennesimo, pietoso, epilogo di un copione ormai consolidato. Da un lato un committente disorganizzato e “pressapochista” che scatena sistematicamente problematiche di ogni sorta… dall’altro un appaltatore squalo che rendiconta freneticamente pretese economiche e risarcimenti sulla scorta di questi passi falsi e forte di un contratto ormai snaturato.