Tag: rfi

Accordo RFI – Comune. Facciamo il punto.

Dal nodo di scambio Pigneto al completamento del piano urbanistico della stazione Tiburtina, dalla chiusura dell’anello ferroviario nord alla riqualificazione delle aree limitrofe alle stazioni di Trastevere e Quattro Venti, fino alla implementazione dei nodi di scambio di Tuscolana e Ostiense. Sono solo alcuni degli interventi e investimenti programmati nel verbale d’intesa sottoscritto da Campidoglio, Rete Ferroviaria Italiana (RFI) e FS Sistemi Urbani (FSSU). Molte buone idee, diverse incognite e alcune criticità. Il punto di MxR sul nuovo accordo per la rete ferroviaria della Capitale.




RFI: Vigna Clara attiva dal 15 Luglio. La palla passa alla Regione

Finalmente ci siamo quasi… forse. E’ uscita finalmente la circolare compartimentale di Rete Ferroviaria Italiana (RFI) che prevede, a partire dal 15 luglio prossimo, la riattivazione della linea ferroviaria Valle Aurelia – Vigna Clara (usata solo in occasione dei Mondiali di Calcio del 1990 e da allora abbandonata). Il nuovo tratto è lungo poco più di sette km e si innesta all’altezza della stazione Valle Aurelia come diramazione della linea FL3 Roma–Cesano–Viterbo tramite un cosiddetto salto di montone (in galleria, lato Viterbo), in modo da non avere interferenze tra i treni della FL3 e quelli da/per Vigna Clara. La linea prosegue poi a singolo binario fino a Vigna Clara. Il secondo binario verrà posato successivamente con tempistiche non ancora note.




Intesa Stato Regione vecchi e nuovi soldi. I nostri giudizi

Pochi giorni fa la Regione Lazio ha potuto sbloccare una serie di finanziamenti che in parte riguardano anche importanti infrastrutture di trasporto pubblico. Grazie alla compartecipazione statale con il Fondo di Sviluppo e Coesione e le risorse del Ministero delle Infrastrutture si sono rese materialmente disponibili delle somme che vanno a coprire stanziamenti rimasti in sospeso ormai da troppi anni.