Tag: Regione Lazio

Disastro ferrovie concesse: Roma Nord verso chiusura, Giardinetti e Lido nel limbo

Tra limitazioni di velocità, battute d’arresto e servizi a spola, l’estate del 2019 segnerà il momento peggiore nella storia recente delle ferrovie ex concesse. Da oggi, infatti, è stato limitato l’esercizio di Roma Nord e Roma Giardinetti, in ottemperanza alle norme ANSF.




La Roma Lido diventa Metro E… ma solo di notte!

La prossima settimana entrerà in esercizio una nuova linea notturna: la nME.




Salviamo le concesse. Accordo tra Stato, Regione e Comune

Venti anni: tanto è passato dalla cessione delle ferrovie concesse alla Regione. Manca ancora una visione complessiva. Troppi propositi senza nessuna azione concreta. Il comune avanza delle proposte, sposando molte delle nostre idee, ma si scontra con la titolarità di gestione, programmazione e proprietà. Oggi avanza il rischio di una improvvida gestione statale nelle mani di RFI. Serve una svolta decisiva, al di là delle tante parole. L’unica soluzione, a nostro giudizio, è un Accordo di Programma tra Stato, Regione e Comune.




Roma-Lido: il futuro si deve chiamare Metro E.

L’ondata di finanziamenti dell’ultimo anno apre la strada alla quarta linea metropolitana di Roma. Arriveranno 20 nuovi treni grazie al recente bando della Regione Lazio. Pronti anche 180 milioni per l’adeguamento a standard metro.  Intanto, vorremmo uniformata, in breve tempo e con costi irrisori, la segnaletica alle altre linee gestite da Atac. Sarebbe un primo fondamentale segnale verso la realizzazione del grande progetto di integrazione con la Linea B. 




RFI: Vigna Clara attiva dal 15 Luglio. La palla passa alla Regione

Finalmente ci siamo quasi… forse. E’ uscita finalmente la circolare compartimentale di Rete Ferroviaria Italiana (RFI) che prevede, a partire dal 15 luglio prossimo, la riattivazione della linea ferroviaria Valle Aurelia – Vigna Clara (usata solo in occasione dei Mondiali di Calcio del 1990 e da allora abbandonata). Il nuovo tratto è lungo poco più di sette km e si innesta all’altezza della stazione Valle Aurelia come diramazione della linea FL3 Roma–Cesano–Viterbo tramite un cosiddetto salto di montone (in galleria, lato Viterbo), in modo da non avere interferenze tra i treni della FL3 e quelli da/per Vigna Clara. La linea prosegue poi a singolo binario fino a Vigna Clara. Il secondo binario verrà posato successivamente con tempistiche non ancora note.




Intesa Stato Regione vecchi e nuovi soldi. I nostri giudizi

Pochi giorni fa la Regione Lazio ha potuto sbloccare una serie di finanziamenti che in parte riguardano anche importanti infrastrutture di trasporto pubblico. Grazie alla compartecipazione statale con il Fondo di Sviluppo e Coesione e le risorse del Ministero delle Infrastrutture si sono rese materialmente disponibili delle somme che vanno a coprire stanziamenti rimasti in sospeso ormai da troppi anni.