Tag: pums

Osservatorio MxR. Bollettino di guerra tra sospensioni, ritardi e… funivie

Arriva l’aggiornamento di fine anno per l’esclusivo osservatorio lavori del comitato MetroXRoma! Rispetto alla versione precedente abbiamo aggiunto la sezione dedicata alle infrastrutture ferroviarie che punta la lente d’ingrandimento sulla stazione Pigneto e la tratta Vigna Clara – Valle Aurelia. Al tramonto del 2017 ci troviamo di fronte un panorama sconfortante, ahinoi più del solito. Si alza infatti ulteriormente l’asticella dei ritardi per l’apertura di San Giovanni e per il completamento fino a Fori Imperiali. Nulla si è ancora mosso per il prosieguo della Linea C in centro storico; l’orizzonte per questo intervento sfiora ormai il 2030. Rimangono paralizzati tre importanti cantieri della capitale,




Per una città che si muove, vota le proposte MxR sul portale Pums.

E’ ora di farci sentire veramente e di farlo tutti insieme. Il modello di Pums varato dalla giunta cinque stelle permette ai cittadini e alle associazioni di esprimere attivamente la loro partecipazione tramite un portale online dedicato come abbiamo anticipato nel precedente articolo. Non c’è pums senza metro è la nostra parola d’ordine e dovrebbe esserla per tutti coloro che si spostano ogni giorno in questa città. Non esiste una mobilità veramente sostenibile senza le metropolitane.




PUMS. Via alla partecipazione online. Appello ai lettori pro metro!

Ieri il Comune di Roma ha presentato il portale del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (Pums). Si tratta di una pagina internet dove, da oggi stesso, sarà possibile per i cittadini proporre opere e votarle, rendendo le proprie idee parte integrante della pianificazione. Il Comitato MetroXRoma è pronto a usufruire della nuova piattaforma per perorare la causa della Mobilità sostenibile, che non significa solo piste ciclabili e car sharing, ma sopratutto Metropolitane; uniche infrastrutture che sono in grado di rendere realmente sostenibile tanto economicamente quanto trasportisticamente il sistema della Mobilità, dato che uniscono un’alta capacità ad un costo di esercizio relativamente basso.