Tag: pums

Funivia Casalotti-Battistini verso il finanziamento: è l’ultimo atto di Toninelli

Secondo quanto reso noto dall’Agenzia Dire, la funivia Battistini-Casalotti otterrà il finanziamento da parte del ministero dei Trasporti. Il progetto era il più contestato tra i 7 presentati al MIT nel bando del 31/12/18, riportati in tabella.




Filobus Laurentina, 10 anni buttati: ci è voluto più tempo di una metro

– Foto di Carlo Andrea Tortorelli – Domani, dopo 10 anni di lavori, aprirà il filobus Laurentina-Tor Pagnotta. Una tratta che insieme al filobus EUR-Tor de’ Cenci, mai realizzato, avrebbe dovuto costituire un sistema di corridoi da 163 milioni di euro.




I romani vogliono le metro (e hanno ragione)

Se in questi giorni vi è capitato di scorrere le pagine dei Social Network di assessori e consiglieri vi sarete certamente accorti di un fatto. I post, come mai prima d’ora, sono letteralmente sommersi da commenti di cittadini che chiedono a gran voce la costruzione di nuove metropolitane.




PUMS: ecco la nuova rete delle metropolitane

Finalmente, con l’adozione da parte della giunta, è stato pubblicato il secondo volume del PUMS, che contiene sostanziali modifiche alla rete di metropolitane prevista dal Piano Regolatore Generale.




PUMS, il piano che ancora non c’è

Il piano è ben lungi dall’essere approvato. Quanto reso pubblico la scorsa settimana, ora come ora, sono solamente disegni o poco più. Valutazione trasportistica e ambientale vanno ancora completamente affrontate. All’amministrazione tutto questo sembra non interessare. La priorità sono le discutibili invarianti calate dall’alto e per lo più prive di qualsiasi validazione. Punteremo con forza sulle successive fasi per far rispettare la volontà dei cittadini.




Raggi: su Metro D andremo al ministero a trattare

“I cittadini ci hanno chiesto anche la linea D. Benissimo, andremo al ministero a trattare e parlare e inizieremo i lavori anche se è evidente che non si tratta di opere che si fanno in 2 o 3 anni”.




Osservatorio lavori. apre bene il 2018. pioggia di finanziamenti e qualche buon proposito

Positivo il bilancio del primo semestre del 2018 per l’esclusivo osservatorio dei lavori targato MetroXRoma! L’apertura di San Giovanni rappresenta un traguardo storico per la mobilità romana e per il futuro stesso della linea C. Una pioggia di finanziamenti per le metropolitane romane è arrivata con i decreti attuativi del Ministero. Si sbloccano i lavori per il nodo Pigneto e si consolida la necessità di una project review per la tratta Colosseo-Ottaviano della Linea C e per il prolungamento Rebibbia-Casal Monastero della Linea B. Rimangono ancora al palo gli interventi su Lido e Roma-Nord per mancanza di pagamenti da parte di Atac ma intanto parte la gara per un accordo quadro che nei prossimi 8 anni potrebbe portare fino a 38 nuovi treni sulle due ex-concesse.