Tag: piazza venezia

Roma rinasce a piazza Venezia

“Sarebbe, anzi, addirittura possibile far attraversare lo stesso nucleo centrale da qualche linea metropolitana: si potrebbe addirittura affermare che solo in quest’area la metropolitana costituirebbe un sistema insostituibile per trasporto collettivo veloce. Ma la nota impostazione urbanistica intesa a non favorire ulteriormente concentramento di attività nel nucleo storico, ma anzi ad incoraggiarne il decentramento, contrasta con lo sviluppo della metropolitana nella area centrale.” 




Mail bombing per salvare la Metro C!

È da almeno un anno che il Comitato espone la problematica, ben nota a voi tutti che ci seguite, della prosecuzione della Linea C oltre la stazione Colosseo. Il proficuo dibattito innescato inizialmente con l’Amministrazione ci aveva fatto ben sperare. Tuttavia, i tanti buoni propositi, confermati anche con una magniloquente conferenza stampa in Campidoglio, si sono rivelati vani. Da altrettanto tempo, tentiamo senza risultato di incontrare l’Assessore Meleo, l’unico amministratore ad avere vera competenza decisionale in merito.




Metro C, Raggi frena ma la stazione Venezia si farà. Resta il dubbio sul contratto

La stazione piazza Venezia si farà, anche con i grillini al comando del Campidoglio. Il sindaco di Roma, Virginia Raggi, pubblicamente non alimenta gli entusiasmi e continua a sposare la linea dell’intransigenza nei confronti di Metro C spa (e infatti resta sul tavolo la possibilità di rescindere il contratto). Ma il destino della stazione è deciso: Venezia sarà realizzata e “in discussione non è il se ma il come”. Come mai ne siamo così sicuri? Gli indizi sono tanti e sparsi un po’ ovunque, come le molliche di Pollicino, e cominciano con le parole di apertura dell’amministratore unico di RomaMetropolitane, Pasquale Cialdini, il tecnico messo a capo della società che progetta l’underground romano proprio dal M5s.




Venezia Linea C: la cantierabilità flessibile assicura i fondi.

Era evidente fin dall’inizio che sarebbe stato praticamente impossibile cantierare entro il 31 dicembre 2014 la stazione Venezia; Noi lo avevamo sottolineato quando fu pubblicato il decreto ‘sblocca Italia’ i primi di Settembre. Proprio la settimana scorsa ci siamo augurati che venissero approvati degli emendamenti in fase di conversione che spostassero in avanti la scadenza o che perlomeno la rendessero più flessibile. L’accorgimento è arrivato da parte del Ministero dei trasporti, che pochi giorni fa ha varato il primo decreto attuativo per la ripartizione dei fondi, in cui è compresa anche la tratta Fori Imperiali – Venezia della Linea C. I finanziamenti rimangono confermati in 155 milioni; La vera novità è un concetto flessibile di cantierabilità, a dire il vero una cantierabilità senza cantieri veri e propri: si è cercato infatti di stabilire per ogni opera finanziata uno prestazione realmente raggiungibile alla scadenza del 31 dicembre 2014, che per la Linea C è la presentazione al Ministero del progetto definitivo aggiornato.




Tram 8, aggiornamento sul cantiere e sul nodo Venezia

Proseguono i lavori per il prolungamento del tram 8, da largo Argentina a piazza Venezia, su via delle Botteghe Oscure. Il cantiere si dovrebbe chiudere tra marzo e maggio. Ma il futuro nodo di scambio con la metro C, previsto a piazza Venezia, resta una chimera, visto che il prolungamento della terza linea oltre Colosseo non è ancora stato finanziato. 




L’athenaeum di Adriano (?) ucciderà la linea C?

La domanda sorge spontanea a chi ha a cuore non solo il passato ma anche il futuro dei romani. Perché se è vero come strombazzano i giornali che è stata fatta la scoperta più rilevante degli ultimi 70 anni, è anche vero che non è chiaro quale sarà il futuro della terza linea della capitale (ad onor della cronaca il corsera darebbe già per eliminata la stazione Venezia, ma riteniamo che questa affermazione sia stata una leggerezza della giornalista non esattamente consapevole della portata di quello che scriveva).