Colosseo/Fori Imperiali: via al taglio della calotta di Linea B, dal 2 marzo chiusure
Partirà il 2 marzo la seconda fase per la realizzazione del cunicolo di collegamento tra la stazione della Linea C Fori Imperiali e la stazione linea B Colosseo
Partirà il 2 marzo la seconda fase per la realizzazione del cunicolo di collegamento tra la stazione della Linea C Fori Imperiali e la stazione linea B Colosseo
I lavori erano partiti a fine Giugno. Poco più di un mese e ‘puntuali’ arrivano i primi ritardi. La fase 1 di cantiere, che occupa la parte bassa della circonvallazione casilina est, doveva chiudere lo scorso 7 agosto. 40 giorni, dedicati allo spostamento e rifacimento di sottoservizi interferenti, che ora raddoppiano spostando l’asticella al 30 settembre.
Con il nuovo anno arriva l’aggiornamento della sezione osservatorio del nostro sito. La lente di ingrandimento esclusiva del comitato MetroXRoma! Continuiamo così in modo, crediamo, abbastanza chiaro e immediato a riunire tutte le informazioni utili sui principali progetti inerenti la rete di metropolitane e ferrovie concesse della capitale. Basta accedere con un click alla sezione dedicata per avere una risposta a tutte le vostre domande su tempi, costi e stato dell’arte del progetto che più vi interessa. A partire ovviamente dalla Linea C, passando per tutti gli interventi di ammodernamento e potenziamento delle due linee metro storiche, fino a toccare l’agognata linea gialla. Non mancano i più rilevanti interventi sulla Roma-Lido e Roma-Nord.
Vi segnaliamo un piccolo restyling del capolinea “Centocelle” della ferrovia Laziali-Centocelle. Un minimo – ma positivo – segno di interesse per l’infrastruttura che meriterebbe interventi di rilancio
Una fermata della linea C al Celio, tra Amba Aradam e Colosseo. Noi ci avevamo anche provato a chiederla, un paio di anni fa, alla faccia degli inutili proclami contro la metro di alcuni cittadini Nimby. Ora, guardando alle dimensioni del pozzo in fase di realizzazione a piazza Celimontana, davanti all’ospedale militare del Celio, ci chiediamo: ma non era meglio se quei i comitati e cittadini così irrazionalemnte contrari a quest’opera avessero chiesto a gran voce la realizzazione di una fermata nel loro quartiere ?
Non ci sono più date certe sul sito di Metro C SpA in merito all’apertura della tratta Centocelle-Lodi della Metro C. Dopo la nostra segnalazione sul nuovo cronoprogramma con l’ultimazione dei lavori slittata ad agosto 2015, un ritardo di altri sei mesi, è successo quanto segue: una telefonata di Metro C che parlava di “errore di chi gestisce il sito”, la messa off-line del sito stesso per tutta la giornata, una nuova home page on line verso le 18. Senza più date relative alla tratta e un laconico avviso secondo il quale i “lavori sono sostanzialmente completati”. Infine un comunicato stampa ufficiale di RomaMetropolitane che recita: “È confermato che, da quanto risulta agli atti e come più volte annunciato, l’apertura al pubblico della tratta funzionale Parco di Centocelle – Lodi avverrà entro il primo semestre del 2015“. Un giallo niente male, si potrebbe commentare.
Nuovo anno, nuove date: continua la ridicola e incredibile odissea della Linea C. La riformulazione di nuove scadenze ce la aspettavamo sia per la Centocelle – Lodi, essendo evidentemente passato il termine del 31 dicembre 2014, sia per la stazione San Giovanni, già da tempo da noi annunciati e poi confermati da Roma Metropolitane. Ma questa volta il boccone è veramente amaro. La fine lavori sembrava dietro l’angolo: tutti abbiamo visto i notiziari sui cantieri succedersi nel tempo con foto di stazioni praticamente terminate, ci dicevano che erano in corso le prove funzionali, ci dicevano che anche le sistemazioni superficiali, e questo lo potevamo verificare tutti con i nostri occhi; erano sostanzialmente completate. Nonostante questo le nuove date, in particolare quella per la Centocelle – Lodi hanno dell’inverosimile, quasi si fa fatica a credere siano vere. Centocelle – Lodi = 31 agosto 2015 San Giovanni = 31 dicembre 2015
Annuncio sponsorizzato