Tag: nodo Pigneto

Pigneto non è un’opera giubilare

La “gara” per la realizzazione della stazione Pigneto è andata deserta un’altra volta. Ma c’era da aspettarselo, visto che ogni volta che si avvicina un giubileo qualcuno pensa bene di decidere che un’opera così complessa debba essere realizzata in qualche mese.




Per sbloccare la stazione Pigneto occorre una decisione forte

Ancora sottoservizi. Ancora nessuna certezza. Questo è quanto emerge dalla commissione mobilità di oggi sul tema del Stazione Pigneto, la cui fase preliminare di spostamento di cavi, tubature, pozzetti e acquedotti sembra non avere mai fine.




Stazione Pigneto, sottoservizi: 75 giorni di lavori sono diventati 2 anni

Tecnicamente, la costruzione della stazione Pigneto non è mai iniziata.




Nodo Pigneto. Cantieri ancora in stallo. Salta anche la scadenza di Settembre

Disattese, ancora una volta, le scadenze per la prosecuzione dei cantieri del nodo Pigneto. Causa, ancora una volta, la squallida condizione dei sottoservizi romani. Come avevamo spiegato a Maggio il cantiere ha accumulato già un anno di ritardo per venire a capo della giungla di tubazioni e cavi sotto il manto stradale relativi alla sola fase 1. A settembre però sarebbe dovuta iniziare la fase 2 con l’occupazione, e conseguente chiusura al traffico, della Circonvallazione Casilina Ovest. Questa nuova fase comporta la modifica sostanziale di gran parte della viabilità del quartiere, in particolare dell’asse stradale tra Largo Alessi e Ponte Casilino; modifiche che RFI contava di mettere in atto nel mese di Agosto.




Un anno di ritardo per il Nodo Pigneto – A settembre si accelera, stazione e piazza nel 2021

Il nodo Pigneto viaggia con un anno di ritardo. Non aprirà più nel 2020, come annunciato solo pochi mesi fa, ma nel 2021. Bisognerà dunque pazientare ancora altri due anni e mezzo/tre per vedere pronta la nuova stazione di collegamento tra metro C e linee FL. La piazza pedonale realizzata con il tombamento del vallo ferroviario, invece, sarà parziale, perché mancano all’appello 12 milioni da parte del Comune di Roma. Queste le novità emerse oggi nel corso della riunione della commissione Mobilità del Comune. Vediamo di capire a cosa è dovuto questo ritardo.




Osservatorio lavori Pigneto FL – Almeno 95 giorni di ritardo

I maledetti sottoservizi colpiscono ancora. A farne le spese, questa volta, è il cantiere del nodo di scambio di Pigneto destinato a diventare una delle stazioni più importanti di Roma, con l’incrocio tra diverse linee ferroviarie e la metro C, e a creare la nuova grande piazza sospesa sui binari che collegherà, con una grande area pedonale, i due lati del quartiere, divisi storicamente dal vallo ferroviario. A quanto risulta a MetroXRoma il ritardo dei lavori rispetto al cronoprogramma ha toccato la cifra di 95 giorni complessivi, in pratica già più di 3 mesi rispetto a quanto stabilito nelle tabelle.




Osservatorio lavori Pigneto FL. Prima fase primi ritardi.

I lavori erano partiti a fine Giugno. Poco più di un mese e ‘puntuali’ arrivano i primi ritardi. La fase 1 di cantiere, che occupa la parte bassa della circonvallazione casilina est, doveva chiudere lo scorso 7 agosto. 40 giorni, dedicati allo spostamento e rifacimento di sottoservizi interferenti, che ora raddoppiano spostando l’asticella al 30 settembre.