Tag: metropolitane

Leggende Metropolitane. Il ridicolo rischio fruibilità del Colosseo.

Sono storie insolite; ottengono largo eco tra i media perchè verosimili anche se non documentate. Il forte connotato emotivo che evocano garantisce una larga e facile diffusione. Qualsiasi necessità di dimostrazione viene spiazzata. Un vocabolario drammatico alimenta timori e disagi legittimi. Così ha preso vita nel tempo una nutrita antologia di leggende che puntano sistematicamente a screditare le metro a Roma. Con questa rubrica vogliamo sconfessare le più grandi stupidaggini messe in circolazione sul mezzo di trasporto a noi più caro. Basta Leggende Metropolitane!




REFERENDUM: DUBBI E OPPORTUNITÀ

Domenica 11 Novembre, dalle 8 alle 20, si terrà il referendum sulla modalità di affidamento dei servizi relativi al trasporto pubblico locale. Mettiamo nero su bianco le nostre riflessioni sperando che possano aiutare, al di fuori delle ragioni strumentali ed equivoche delle parti politiche. Non daremo un’ indicazione di voto perchè non crediamo che esista una risposta univoca ai quesiti. Purtroppo una cosa sola è certa: si sta cercando una soluzione profondamente tecnica – il metodo di affidamento – al problema, tutto politico, della carenza infrastrutturale di questa città.




Linea A e B al capolinea. Interventi indispensabili per 1 miliardo e 200 milioni

Metro A e B al limite di vita tecnica degli impianti. Strutture fuori norma per barriere architettoniche e normativa antincendio. La vera sfida dei prossimi 10 anni sarà progettare, finanziare e avviare tutti gli interventi necessari a sanare le due metropolitane, ossatura portante e indispensabile del trasporto pubblico romano. Necessari almeno 1 miliardo e 200 milioni di Euro e tanta pazienza degli utenti.




PUMS. Via alla partecipazione online. Appello ai lettori pro metro!

Ieri il Comune di Roma ha presentato il portale del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (Pums). Si tratta di una pagina internet dove, da oggi stesso, sarà possibile per i cittadini proporre opere e votarle, rendendo le proprie idee parte integrante della pianificazione. Il Comitato MetroXRoma è pronto a usufruire della nuova piattaforma per perorare la causa della Mobilità sostenibile, che non significa solo piste ciclabili e car sharing, ma sopratutto Metropolitane; uniche infrastrutture che sono in grado di rendere realmente sostenibile tanto economicamente quanto trasportisticamente il sistema della Mobilità, dato che uniscono un’alta capacità ad un costo di esercizio relativamente basso.