Tag: metropolitane

Il riempimento dei mezzi all’80% vuol dire 4,8 persone al metro quadro

In questi giorni non fanno altro che circolare foto di metropolitane in ora di punta. Persone ammassate, poco distanziamento e con essi la netta impressione che il trasporto rapido di massa non sia sicuro. Nessuna città è stata risparmiata: Roma, Milano, Torino, Genova, Napoli.  Non c’é rete metropolitana e, più in generale, non c’é rete di trasporto pubblico che non vanti un articolo scandalistico o una polemica feroce.




Come i lotti costruttivi possono accelerare la Linea C

La delibera CIPE n.76/2019, che permetterà il prolungamento delle talpe oltre i Fori, è prossima alla pubblicazione. Fervono anche le attività in Piazza Venezia, prodromiche al futuro cantiere. Ma i vecchi problemi burocratici restano ancora irrisolti.




Talpe: arriva l’intervento del CIPE

Il prolungamento dello scavo delle talpe fino alla stazione Venezia è una possibilità sempre più concreta.  Secondo quanto riportato dall’Agenzia DIRE, infatti, lunedì 9 dicembre il prolungamento delle talpe oltre i Fori Imperiali sarà all’ordine del giorno del cosiddetto “pre-CIPE”.




Metropolitane: la Giunta Raggi ha fallito su tutto

In questi tre anni e mezzo la Giunta Raggi è riuscita sistematicamente a fallire su ogni possibile aspetto relativo alle Metropolitane, dall’esercizio alle nuove opere.




Perché Roma ha così poche metro?

Foto di Carlo Andrea Tortorelli In questo ciclo di approfondimenti vogliamo raccontare la “falsa partenza” della metropolitana di Roma, ovverosia quei motivi, tutti politici, per cui la classe dirigente romana e nazionale ha creduto sempre poco nelle grandi infrastrutture di trasporto collettivo di Roma, ritardandone e rifiutandone a lungo lo sviluppo. 




Perché chiude la Metro A? I lavori ai deviatoi spiegati bene

Questa mattina abbiamo visitato, con il Presidente dell’Assemblea Capitolina Enrico Stefàno e con Odissea Quotidiana, le gallerie della Linea A dove si stanno svolgendo gli interventi di manutenzione straordinaria dei deviatoi. Ma in cosa consistono questi lavori? 




I romani vogliono le metro (e hanno ragione)

Se in questi giorni vi è capitato di scorrere le pagine dei Social Network di assessori e consiglieri vi sarete certamente accorti di un fatto. I post, come mai prima d’ora, sono letteralmente sommersi da commenti di cittadini che chiedono a gran voce la costruzione di nuove metropolitane.