Tag: mappe

Come si potrà pedonalizzare il centro di Roma senza la metro a Chiesa Nuova?

Ogni nuova fermata del trasporto pubblico migliora l’accessibilità della zona circostante, attraendo nuovi utenti che prima vi si recavano con altri mezzi oppure non vi andavano affatto: ciò accade in particolar modo quando si tratta di una linea di forza (come una metropolitana) e nelle città in cui il TPL non è particolarmente sviluppato. In altre parole l’accessibilità ha un ruolo chiave nella capacità che una nuova linea ha sia di modificare la scelta modale, sia di essere un generatore di traffico verso le destinazioni servite. Questo duplice fenomeno è sintetizzato dal concetto di “walking distance” (distanza pedonale), ovvero la distanza che il pedone medio è disposto a percorrere per accedere al sistema.




Nuova versione della mappa delle metropolitane di Roma

Dopo quasi tre anni dall’ultima release è disponibile la mappa aggiornata delle metro con le linee attive (Jonio inclusa 😉 ) e tutti i progetti in costruzione o in progetto. Speriamo gradirete. La trovate nella sezione mappe.


Tag:


Il tube e la sua mappa

Oggi ilpost.it ha pubblicato un interessante articolo sui 150 della metropolitana londinese. Uno dei paragrafi si occupa segnatamente della mappa che è diventata oramai una vera e propria icona dell’immaginario mondiale. Ve ne consigliamo la lettura… Il primo tratto della metropolitana di Londra venne aperto il 9 gennaio 1863, esattamente 150 anni fa. Copriva i 5,6 chilometri tra la stazione ferroviaria di Paddington, dal lato di Bishop’s Road, e Farringdon Street. Oggi, con circa 270 stazioni, la metropolitana di Londra è una delle più grandi del mondo: il totale delle linee è di oltre 400 chilometri. Se volete farvi un’idea del movimento che ci dev’essere sotto Londra, questo sito mostra il movimento dei treni in tempo reale lungo le linee. Costruirle non è stato facile, ed è soprattutto una storia interessante. Continua a leggere 




aggiornata la mappa delle metro romane

Una nuova versione della mitica (letteralmente) mappa delle metro della Capitale aggiornata con gli ultimi progetti dell’amministrazione (metro leggera Anagnina – Tor Vergata e people mover Torrevecchia – Casal Selce). La potete trovare nella sezione “metro romane” del nostro sito!


Tag:


confronti imbarazzanti

Esiste un sito internet dove si possono trovare delle semplici mappe nella stessa scala delle metropolitane di quasi tutto il mondo. E’ un modo immediato per rendersi conto della dotazione infrastrutturale di una città. Stranamente (o no?) Roma non è presente. Abbiamo deciso di colmare questa lacuna facendola noi la mappa in scala. La trovate in fondo dopo una selezione di alcune città importanti. Non scoraggiatevi troppo però, magari con l’apertura della C e la conversione della lido in linea E (cosa aspettano??) la situazione potrebbe migliorare in pochi anni. berlino


Tag: