Tag: Linea E

Disastro ferrovie concesse: Roma Nord verso chiusura, Giardinetti e Lido nel limbo

Tra limitazioni di velocità, battute d’arresto e servizi a spola, l’estate del 2019 segnerà il momento peggiore nella storia recente delle ferrovie ex concesse. Da oggi, infatti, è stato limitato l’esercizio di Roma Nord e Roma Giardinetti, in ottemperanza alle norme ANSF.




La Roma Lido diventa Metro E… ma solo di notte!

La prossima settimana entrerà in esercizio una nuova linea notturna: la nME.




3 buone ragioni per trasformare la Roma-Lido in Metro E

La trasformazione della Lido in Metro E secondo noi è indispensabile e per questo manifesteremo nel piazzale della stazione di Acilia venerdì 24 maggio alle ore 18:00. Ma prima di iniziare occorre fare una premessa: che cosa intendiamo con “trasformare la Roma-Lido in Metro E”?




Torrino: il nodo di scambio della Metro E con il GRA

Non lo ripeteremo mai abbastanza: la trasformazione di Roma Lido in Metro E, con la successiva unificazione con Metro B, è un intervento non solo relativamente semplice ma indispensabile. Abbiamo parlato numerose volte del grande valore complessivo di questo progetto. Oggi vogliamo invece concentrarci su di un elemento specifico: il nodo di scambio tra Grande Raccordo Anulare e Metro E.




PUMS: ecco la nuova rete delle metropolitane

Finalmente, con l’adozione da parte della giunta, è stato pubblicato il secondo volume del PUMS, che contiene sostanziali modifiche alla rete di metropolitane prevista dal Piano Regolatore Generale.




L’importanza di chiamarsi Metro E

Il futuro della Roma-Lido si deve chiamare Metro E. Oggi qualsiasi prospettiva di miglioramento del servizio è impantanata nel fango generato da un lato dal disorientamento totale della Regione e dall’altro da un Comune lento e farraginoso, anch’esso senza guida.




Come e perché la Metro E

La Metro E non può più attendere. La metropolitanizzazione della Roma-Lido, con la successiva unificazione con la Metro B, non solo è nel Piano Regolatore Generale, ma è anche una delle proposte di maggior successo del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile.