Tag: Linea D

Perché il termovalorizzatore è una buona notizia per le metro

Cosa c’entra un termovalorizzatore con le metropolitane? Teoricamente nulla. Tuttavia, la procedura adottata dal Comune di Roma per la realizzazione del nuovo impianto costituisce, senza dubbio, un precedente amministrativo importante anche per le metropolitane.




Stazione Venezia: come realizzare il nodo di scambio con Linea D?

Ottenuto il finanziamento delle gallerie di Linea C fino a piazza Venezia, è giunto il momento di discutere di come dovrà essere strutturata la stazione e il relativo nodo di scambio.




Linea D: 10 anni di rimpalli e attese

Nei prossimi mesi è nostra intenzione far ripartire il dibattito sul modello costruttivo della quarta linea della metropolitana di Roma, alla luce dell’esperienza maturata con la realizzazione della Linea C.




PUMS: ecco la nuova rete delle metropolitane

Finalmente, con l’adozione da parte della giunta, è stato pubblicato il secondo volume del PUMS, che contiene sostanziali modifiche alla rete di metropolitane prevista dal Piano Regolatore Generale.




Metro D, Stefàno: “Assolutamente strategica”

Avevamo chiesto, nel giugno dello scorso anno, un forte atto di indirizzo per sbloccare la Metro D, anche a fini della stesura del PUMS.




Raggi: su Metro D andremo al ministero a trattare

“I cittadini ci hanno chiesto anche la linea D. Benissimo, andremo al ministero a trattare e parlare e inizieremo i lavori anche se è evidente che non si tratta di opere che si fanno in 2 o 3 anni”.




Metro D, Raggi non la esclude. MXR riapre il fronte

Dopo la vittoria politica sulla tratta centrale della linea C (ma per esultare aspettiamo di vedere soldi e cantieri) si riapre il fronte per la realizzazione della quarta linea della Capitale, la linea D. Siamo solo all’inizio di una nuova e lunghissima battaglia ma iniziamo a scorgere segnali di scongelamento su quest’opera. Il sindaco Virginia Raggi, infatti, non più tardi di qualche giorno fa ha annunciato di pensare alla realizzazione della linea gialla. Un’apertura arrivata, come accennato, una settimana dopo l’annuncio della volontà di realizzare la tratta T2 della linea C Venezia-Navona-San Pietro-Ottaviano-Clodio.