Tag: Linea C

Recovery Fund: il Governo Draghi prova a salvare le infrastrutture con un fondo complementare

Alcune settimane fa vi parlavamo del rischio altissimo di un vero e proprio fallimento clamoroso del Recovery Fund, almeno per quanto riguarda le infrastrutture.




La metro C non è e non sarà mai la metropolitana più costosa del mondo: basta disinformazione

Il mancato finanziamento della Linea C nella legge di bilancio ha suscitato le reazioni di tantissime realtà, dai comitati cittadini alle parti politiche. C’è chi ha gridato allo scandalo e, purtroppo, anche chi ha festeggiato.




Linea C a Grottarossa: salta il finanziamento. E per il Giubileo 2025 sono stati assicurati solo 2 milioni

L’emendamento bipartisan per la realizzazione della Linea C sino a Grottarossa non è stato approvato.




Finanziaria 2021: in votazione l’emendamento per finanziare la Linea C fino a Grottarossa

La Legge di Bilancio 2021 potrebbe essere una finanziaria epocale per la prosecuzione della Linea C e quindi per la mobilità della Capitale d’Italia.




Perché riaprire le ZTL sarebbe dannoso e inutile

In questi giorni alcune associazioni di commercianti stanno chiedendo a gran voce di riaprire le ZTL di Roma, in particolare la ZTL Centro Storico, per permettere il libero accesso delle automobili. La tesi è che aprendo le ZTL i cittadini potrebbero tornare a circolare liberamente nel centro, migliorando i commerci, afflitti dall’emergenza sanitaria.




La stazione Amba Aradam non è su via dell’Amba Aradam: si chiami “Ipponio”

In questi giorni, sull’onda delle proteste antirazziste, in molti hanno chiesto di cambiare il nome della futura stazione Amba Aradam/Ipponio della Linea C. In ultimo è stata avanzata una petizione, sposata anche da Roberto Saviano, per dedicare la stazione a Giorgio Marincola, partigiano nato in Somalia da padre italiano e madre africana.




Approvata delibera talpe, ma per andare avanti bisogna riformare il procedimento

Questa notte la Giunta Capitolina ha approvato la Delibera che autorizza la realizzazione della variante relativa alla prosecuzione delle gallerie della Tratta T3, fino alla stazione Venezia. Finalmente, quindi, si potrà procedere con la variazione di quadro economico conseguente la delibera CIPE 76/2019, che ha assegnato i 10 milioni di euro necessari al prolungamento.