Tag: inizio lavori

Pigneto FL. lavori al via a fine Giugno. Nel 2020 la nuova stazione

Dopo anni di rinvii partiranno a fine Giugno i lavori di costruzione del nodo Pigneto, l’importante stazione di passaggio per alcune Linee ferroviarie urbane ed interscambio con l’omonima stazione della Metro C che, al suo completamento (previsto tra 2,5 anni circa), diventerà il terzo nodo di scambio più importante di Roma, dopo Termini e Tiburtina.




Flaminio Linea A: parte il restyling

Flaminio si rifà il trucco. Dopo Lepanto e Ottaviano, partono i lavori di restyling della terza stazione della Linea A. I numeri sulla carta: 514.000 € e 270 giorni di lavori. Al momento rimarranno chiuse le uscite più lontane dalla stazione (lato Piazza del Popolo e fronte Burger King). Così come per le due stazioni che l’hanno preceduta, gli interventi saranno limitati a garantire livelli di minima decenza in una delle stazioni più trafficate della Linea A e in cui gli anni di servizio e le inevitabili mancanze di una progettazione partorita negli anni ’60 hanno pesato in modo evidente. L’intervento è parte del più vasto “Crash Program” targato Atac e avviato alla fine del 2011, di cui Lepanto e Ottaviano sono stati i progetti pilota. Dopo Flaminio toccherà anche a Spagna, Vittorio Emanuele e Anagnina; Sarà poi il turno della Linea B con Ponte Mammolo, Tiburtina FS, Basilica S. Paolo, Eur Fermi e Piramide.




Nodo Flaminio, 900 giorni per la nuova stazione

Sembra finalmente vedere la luce l’intervento di potenziamento del capolinea della Roma Nord. Una stazione attesa da anni che cambierà il volto di Piazzale Flaminio; Un intervento fondamentale per la Roma-Nord, che semplificherà ai passeggeri il trasbordo dalla metro A alla ferrovia regionale e contribuirà ad elevare il livello di sicurezza ed efficenza della linea. Se le parole vi suonano alquanto familiari è perchè le avete già sentite esattamente 7 anni fa quando nell’aprile del 2007 furono, con tanto di cerimonia ufficiale, inaugurati i primi cantieri per le indagini propedeutiche alla progettazione esecutiva.