Tag: finanziamenti

Perché il Ministro delle Finanze si sbaglia sulla Metro C

Oggi il Ministro delle Finanze Giancarlo Giorgetti è intervenuto sulla questione del definanziamento della Metro C, ma ha detto delle cose che ci lasciano alquanto perplessi.




Metro C: allarme taglio fondi, a rischio il prolungamento a Farnesina

In queste ore una notizia ha scosso la Metro C: si parla di un possibile taglio di 425 milioni di euro dal fondo statale di 2,8 miliardi che dal 2022 copre i costi di realizzazione dell’opera. Un fulmine a ciel sereno, che potrebbe portare addirittura allo stralcio della Tratta T1 da Clodio a Farnesina.




Non c’é la Metro C nella legge di bilancio

Nella Legge di Bilancio 2023 non c’è la Metro C. Se il Parlamento dovesse approvare così com’è la proposta di Legge del Governo Meloni, si tratterebbe di una notizia devastante per il finanziamento della linea. Le risorse assegnate recentemente dal Governo Draghi, infatti, sono numerose, ma non sono sufficienti e non permetterebbero di completare la Linea C neanche fino a Clodio.




Linea C, flop finanziaria 2022: senza cofinanziamento di Regione e Comune i lavori si fermano a Venezia

Il primo gennaio 2022 è entrata in vigore la legge di bilancio, la quale prevede un fondo da 3,7 miliardi per il finanziamento delle metropolitane di Roma, Genova, Milano, Napoli e Torino.




Tra ricorsi e scadenze impossibili, sulle infrastrutture il Recovery Fund rischia di essere un flop

Il rischio che il Recovery Fund sulle infrastrutture si riveli un flop è altissimo. Non solo per Roma, ma per tutta l’Italia e l’Europa.




Linea C a Grottarossa: salta il finanziamento. E per il Giubileo 2025 sono stati assicurati solo 2 milioni

L’emendamento bipartisan per la realizzazione della Linea C sino a Grottarossa non è stato approvato.




Come i lotti costruttivi possono accelerare la Linea C

La delibera CIPE n.76/2019, che permetterà il prolungamento delle talpe oltre i Fori, è prossima alla pubblicazione. Fervono anche le attività in Piazza Venezia, prodromiche al futuro cantiere. Ma i vecchi problemi burocratici restano ancora irrisolti.