Tag: comunicazione

Linea B: bella grafica, ma da correggere

Come abbiamo tutti notato, con l’entrata in servizio della metro B1, sono state cambiate le mappe delle stazioni sui treni della linea B della metropolitana. Ci sono però giunte segnalazioni da utenti che hanno trovato le nuove mappe molto meno intuitive e, nel tratto della B1, perfino sbagliate!




comunicare è importante. anche ai bambini

La buona comunicazione è ciò che permette un salto di qualità nel rapporto con l’utenza. Gli amministratori di Brescia oggi si trovano nel difficile compito di dover spiegare per la prima volta all’utenza, e soprattutto ai più piccoli, che cos’è una metropolitana, come funziona e perché usarla. Tra gli strumenti che hanno deciso di adoperare c’è il seguente filmato, molto ben fatto e divertente, pensato proprio per i più piccoli ma che non dispiacerà anche ai più grandi.




Bisogna saperla comunicare la mobilità

Riceviamo da un lettore e molto condividiamo: Gentile MxR, volevo chiedervi di valutare la mia proposta. Come sappiamo ogni fermata della metropolitana è ben segnalata dalla famosa M bianca su sfondo rosso. Per quanto riguarda però le linee FR è assente in gran parte delle stazione una grafica coordinata e univoca. Il problema secondo me è pressante soprattutto sulle linee FR più “metropolitane” (quindi FR1 e FR3). Allo stesso modo trovo erroneo identificare tutte le linee come FR. Infatti ci sono differenza (sostanziali!) di servizio tra le varie linee: pertanto sarebbe utile e funzionale abbandonare la denominazione di linee FR e utilizzare le sigle S e R. Infine la Roma-Lido dovrebbe finalmente essere identificata dalla sigla M (Metro E?, Metro D?). Riassumendo propongo: