Tag: comune

Salviamo le concesse. Accordo tra Stato, Regione e Comune

Venti anni: tanto è passato dalla cessione delle ferrovie concesse alla Regione. Manca ancora una visione complessiva. Troppi propositi senza nessuna azione concreta. Il comune avanza delle proposte, sposando molte delle nostre idee, ma si scontra con la titolarità di gestione, programmazione e proprietà. Oggi avanza il rischio di una improvvida gestione statale nelle mani di RFI. Serve una svolta decisiva, al di là delle tante parole. L’unica soluzione, a nostro giudizio, è un Accordo di Programma tra Stato, Regione e Comune.




REFERENDUM: DUBBI E OPPORTUNITÀ

Domenica 11 Novembre, dalle 8 alle 20, si terrà il referendum sulla modalità di affidamento dei servizi relativi al trasporto pubblico locale. Mettiamo nero su bianco le nostre riflessioni sperando che possano aiutare, al di fuori delle ragioni strumentali ed equivoche delle parti politiche. Non daremo un’ indicazione di voto perchè non crediamo che esista una risposta univoca ai quesiti. Purtroppo una cosa sola è certa: si sta cercando una soluzione profondamente tecnica – il metodo di affidamento – al problema, tutto politico, della carenza infrastrutturale di questa città.




Accordo RFI – Comune. Facciamo il punto.

Dal nodo di scambio Pigneto al completamento del piano urbanistico della stazione Tiburtina, dalla chiusura dell’anello ferroviario nord alla riqualificazione delle aree limitrofe alle stazioni di Trastevere e Quattro Venti, fino alla implementazione dei nodi di scambio di Tuscolana e Ostiense. Sono solo alcuni degli interventi e investimenti programmati nel verbale d’intesa sottoscritto da Campidoglio, Rete Ferroviaria Italiana (RFI) e FS Sistemi Urbani (FSSU). Molte buone idee, diverse incognite e alcune criticità. Il punto di MxR sul nuovo accordo per la rete ferroviaria della Capitale.




Bilancio ok ci sono 16 milioni per linea C. Ora serve CIPE ad hoc

Emendamento da 16 milioni per la Linea C a scapito del potenziamento della Linea B. Bilancio di previsione 2018-2020 approvato nella notte, in ritardo per il Cipe di ieri pomeriggio. Ora serve una seduta apposita da convocare il più presto possibile.




Linea C. Rischio stop cantieri senza i 16 milioni del Comune

Il nuovo quadro economico della Linea C sfornato quest’estate da Roma Metropolitane prevede una rimodulazione delle somme in carico agli enti finanziatori. Il CIPE, la cui ultima seduta dell’anno è prevista proprio oggi, dovrebbe prendere atto di questo aggiornamento per renderlo effettivo. C’è l’ok di stato e regione; manca all’appello solo palazzo Senatorio che dovrebbe stanziare 16 milioni. Siamo veramente alle strette! Oggi la giunta Raggi vorrebbe chiudere il bilancio della capitale e l’unico modo per impegnare questi soldi è una delibera di emendamento. L’immobilità  rischia di allungare ulteriormente i già biblici tempi di realizzazione dell’opera, compromettendo la continuità delle attività del contraente generale se non addirittura mettendo in forse la consegna della stazione San Giovanni.