Tag: atac

Tornano i Minibus: una bella storia di revamping

Lunedì tornerà in esercizio il primo bus elettrico “revampizzato” da Atac.




Metro A: riapre Spagna, incognita Barberini e Repubblica

Ieri abbiamo partecipato alla commissione mobilità sul tema della chiusura di Spagna, Barberini e Repubblica. 




Frequenze linea C, a che punto siamo?

A quanto ha potuto apprendere MetroxRoma, le procedure di omologazione della Linea C necessarie a migliorare le frequenze sono in via di conclusione.




REFERENDUM: DUBBI E OPPORTUNITÀ

Domenica 11 Novembre, dalle 8 alle 20, si terrà il referendum sulla modalità di affidamento dei servizi relativi al trasporto pubblico locale. Mettiamo nero su bianco le nostre riflessioni sperando che possano aiutare, al di fuori delle ragioni strumentali ed equivoche delle parti politiche. Non daremo un’ indicazione di voto perchè non crediamo che esista una risposta univoca ai quesiti. Purtroppo una cosa sola è certa: si sta cercando una soluzione profondamente tecnica – il metodo di affidamento – al problema, tutto politico, della carenza infrastrutturale di questa città.




Flaminio: continua la sospensione del cantiere. A rischio la Metro F

“Prosegue la sospensione dei cantieri del nuovo capolinea”. Questo è quanto unitariamente dichiarato dall’Associazione Temporanea di Imprese (ATI) che si sta occupando della costruzione della nuova stazione Flaminio della Ferrovia Roma-Civita Castellana-Viterbo.




Mobilitiamo Roma. ma come?

Ultimamente sta facendo molto discutere la proposta dei Radicali di indire un referendum che proponga la messa a bando del servizio di trasporto collettivo romano. Il principio basilare di questa iniziativa è sintetizzato nello slogan “il bene comune non è l’ATAC, ma il servizio offerto ai cittadini”: Secondo i Radicali, l’inefficienza del trasporto pubblico è da imputarsi principalmente alla cattiva gestione amministrativa di ATAC che dall’alto della sua posizione monopolistica non sente la necessità di farsi efficiente. Per questo, questi ultimi, propongono di mettere a bando il servizio costringendo l’ATAC a dover rispondere ad una concorrenza privata attraverso una liberalizzazione. Ma è veramente questa posizione monopolistica la causa dell’inefficienza di ATAC? Siamo realmente sicuri che un altro gestore farebbe tanto meglio di ATAC?




Linea A. Disastro manutenzione, i treni rimangono in deposito

Sul sito Atac campeggia ormai da una settimana l’avvertimento di servizio rallentato per numero inadeguato di treni in servizio sulla Linea A della metropolitana. Chi la utilizza in questi giorni passa momenti di vera passione: frequenze in ora di punta non inferiori ai 5-6 minuti; corse saltate; treni sovraffollati ai limiti del tollerabile; decine di persone accumulate in banchina praticamente in tutte le fermate poco dopo i capolinea; Termini prossima al collasso.