Tag: anello ferroviario

Pigneto non è un’opera giubilare

La “gara” per la realizzazione della stazione Pigneto è andata deserta un’altra volta. Ma c’era da aspettarselo, visto che ogni volta che si avvicina un giubileo qualcuno pensa bene di decidere che un’opera così complessa debba essere realizzata in qualche mese.




Vigna Clara: altro che metro, 9 treni al giorno e la domenica si chiude

Dal 13 giugno aprirà al servizio la stazione Vigna Clara.




Accordo RFI – Comune. Facciamo il punto.

Dal nodo di scambio Pigneto al completamento del piano urbanistico della stazione Tiburtina, dalla chiusura dell’anello ferroviario nord alla riqualificazione delle aree limitrofe alle stazioni di Trastevere e Quattro Venti, fino alla implementazione dei nodi di scambio di Tuscolana e Ostiense. Sono solo alcuni degli interventi e investimenti programmati nel verbale d’intesa sottoscritto da Campidoglio, Rete Ferroviaria Italiana (RFI) e FS Sistemi Urbani (FSSU). Molte buone idee, diverse incognite e alcune criticità. Il punto di MxR sul nuovo accordo per la rete ferroviaria della Capitale.




RFI: Vigna Clara attiva dal 15 Luglio. La palla passa alla Regione

Finalmente ci siamo quasi… forse. E’ uscita finalmente la circolare compartimentale di Rete Ferroviaria Italiana (RFI) che prevede, a partire dal 15 luglio prossimo, la riattivazione della linea ferroviaria Valle Aurelia – Vigna Clara (usata solo in occasione dei Mondiali di Calcio del 1990 e da allora abbandonata). Il nuovo tratto è lungo poco più di sette km e si innesta all’altezza della stazione Valle Aurelia come diramazione della linea FL3 Roma–Cesano–Viterbo tramite un cosiddetto salto di montone (in galleria, lato Viterbo), in modo da non avere interferenze tra i treni della FL3 e quelli da/per Vigna Clara. La linea prosegue poi a singolo binario fino a Vigna Clara. Il secondo binario verrà posato successivamente con tempistiche non ancora note.




Questo anello non s’ha da fare?

Stavolta sembrava davvero che il traguardo fosse dietro l’angolo ma al peggio non c’è mai fine. Stiamo parlando della tratta ferroviaria tra Vigna Clara e Valle Aurelia di cui recentemente si era stabilita la riattivazione come prima fase per la chiusura dell’anello ferroviario. I lavori sono praticamente terminati e il primo treno era previsto nella settimana compresa tra il 12 e il 19 Giugno prossimo! Appena qualche giorno fa invece la terza sezione del TAR di Roma, accogliendo un ricorso di alcuni cittadini potrebbe tirare il freno a mano per l’opera a tempo indefinito.




Vigna Clara torna in vita a giugno 2016 insieme al tratto fino a Valle Aurelia dell’anello ferroviario

Entro giugno 2016 il tratto tra Valle Aurelia e Vigna Clara dell’anello ferroviario di Roma sarà aperto al pubblico. Questo il risultato del sopralluogo di questa mattina effettuato dal sindaco di Roma, Ignazio Marino e dall’Ad di Fs, Michele Elia, nella stazione abbandonata nei pressi di Vigna Clara. Il nuovo tratto di anello, a doppio binario, è lungo 7 km di cui 4,4 nella già costruita galleria Cassia-Monte Mario. In pratica, come noto, l’infrastruttura già esiste e l’intervento prevede solo la posa dei binari e della linea elettrica, oltre al restauro delle stazioni.




Arrivano 120 mln per chiudere l’anello ferroviario. Ma non sarà rivoluzione mobilità

La commissione Trasporti della Camera ha stanziato ieri, nell’ambito dello schema del contratto di programma tra lo Stato e Rfi per il periodo 2012-2016, 120 milioni di euro per realizzare alcune opere ferroviarie urbane fondamentali a Roma. Tra queste, oltre al potenziamento dei collegamenti con l’aeroporto di Fiumicino (vedi alta velocità) e alla nuova linea da/per il porto di Civitavecchia, arrivano finalmente le risorse per la chiusura dell’anello ferroviario tra Vigna Clara e Valle Aurelia. Un’opera, quest’ultima, attesa da anni che però, a nostro parere, non determinerà una rivoluzione per gli spostamenti dei romani. Utile, certo, ma decisamente più importante per il traffico merci.