Tag: Amba Aradam

La stazione Amba Aradam non è su via dell’Amba Aradam: si chiami “Ipponio”

In questi giorni, sull’onda delle proteste antirazziste, in molti hanno chiesto di cambiare il nome della futura stazione Amba Aradam/Ipponio della Linea C. In ultimo è stata avanzata una petizione, sposata anche da Roberto Saviano, per dedicare la stazione a Giorgio Marincola, partigiano nato in Somalia da padre italiano e madre africana.




Linea C. MetroXRoma visita i cantieri

Sabato scorso, 19 maggio, MetroxRoma ha avuto la possibilità di entrare dentro i cantieri della Linea C lungo la tratta in costruzione tra San Giovanni e Colosseo. Un’occasione unica, accolta con grande soddisfazione ed entusiasmo dalla delegazione del comitato che ha visitato i cantieri del pozzo intertratta di piazza Celimontana e della stazione Amba Aradam/Ipponio. Tra archeologia e ingegneria abbiamo avuto modo per la prima volta di toccare con mano l’avanzamento dei lavori ma soprattutto di vedere quanto potrebbe funzionare il metodo MetroXRoma.




Amba Aradam, scoperta l’incredibile Casa del comandante. Ma la linea C va avanti

Non finisce di sorprendere la stazione in costruzione della linea C Amba aradam-Ipponio. A circa un anno e mezzo dai clamorosi ritrovamenti delle caserme romane del II secolo dopo Cristo ieri sono stati presentati i nuovi incredibili ritrovamenti archeologici di quella che è stata già chiamata “La casa del comandante”: un ambiente, 3 metri più in basso delle caserme, destinato al comandante delle truppe, con stanze affrescate, soffiti colorati, e pavimenti decorati da incredibili mosaici. Ma niente paura, ve lo diciamo fin da subito: i nuovi reperti non fermeranno la metro, i cui lavori andranno avanti. Anzi, arricchiranno la futura stazione che sarà davvero una delle più belle del mondo!




Si sblocca Amba Aradam, ecco come sarà la stazione museo

Natale porta buone notizie per la metro C. Dopo 7 mesi si sono finalmente sbloccati i cantieri della stazione di Amba Aradam-Ipponio, fermi a causa di un ritrovamento archeologico davvero straordinario. La soluzione individuata per questa fermata è spettacolare: Amba Aradam si trasformerà in una stazione museo, con una terrazza sotterranea sui castrum romani rinvenuti i mesi scorsi (vedi foto). Creando, tra l’altro, un precedente fantastico per le future fermate della tratta centrale.




Archeologia a Ipponio. Se si aprissero le porte ai cittadini

I cancelli del cantiere della stazione Amba Aradam/Ipponio della Linea C si sono aperti alla stampa per svelare il ritrovamento della caserma romana alla presenza di Francesco Prosperetti, Soprintendente Speciale per l’Area Archeologica Centrale; Rossella Rea, responsabile per la stessa soprintendenza degli scavi della tratta T3; Andrea Sciotti, responsabile del procedimento della Linea C per Roma Metropolitane. MetroXRoma ha avuto il privilegio di partecipare a questa spettacolare visita. 39 stanze quadrangolari disposte su due file che si affacciano su uno stretto e lungo corridoio su un estensione di circa 1.800 mq.  In alcuni ambienti, mosaici e affreschi si mostrano perfettamente conservati in tutta la loro eccezionalità.