La Metro A punta a Monte Mario: dallo Stato 5,6 mln per la progettazione
La progettazione del prolungamento della Metro A da Battistini a Monte Mario verrà finanziata dal Fondo Progettazione Opere Prioritarie.
La progettazione del prolungamento della Metro A da Battistini a Monte Mario verrà finanziata dal Fondo Progettazione Opere Prioritarie.
Tra meno di 48 ore si apriranno le urne per le elezioni amministrative di Roma. Il voto che ci aspetta sarà davvero importante, perché tantissime saranno le scadenze, le sfide e le opportunità del prossimo decennio.
Se tutto andrà bene, i lavori per la Linea C a Farnesina partiranno nel 2023. Si tratta di una grande notizia, emersa ieri nel corso di una conferenza organizzata dalla CGIL presso i locali del Pozzo 3.2 della tratta T3.
Il Comune di Roma ha bandito la gara da 278 milioni (IVA inclusa), per la fornitura di 30 treni, da impiegare sulle linee A e B.
Il trasporto rapido di massa, come purtroppo ci si aspettava, è il grande assente del PNRR. Gli investimenti, pochi, riguardano spesso opere già finanziate come la funivia Casalotti e la tranvia Togliatti, oppure infrastrutture filoviarie al più assimilabili a dei Bus Rapid Transit.
Alle ore 17:00 di oggi, Roma Servizi per la Mobilità, società partecipata di Roma Capitale, ha bandito una maxi gara di progettazione preliminare, con opzioni per la progettazione definitiva ed esecutiva, per ben sette progetti tranviari, divisi in 5 lotti, dal valore di 3,8 mln complessivi per la sola progettazione di fattibilità tecnico economica.
Alcune settimane fa vi parlavamo del rischio altissimo di un vero e proprio fallimento clamoroso del Recovery Fund, almeno per quanto riguarda le infrastrutture.
Annuncio sponsorizzato