Linea C: il Colosseo non è crollato
Dodici anni fa alcune associazioni si erano convinte che il Colosseo sarebbe crollato. La paura, ingiustificata, era che i lavori della Linea C avrebbero causato conseguenze nefaste su tutta l’area dei Fori.
La verità è che i lavori sono finiti e non è successo assolutamente nulla. Anzi, con la realizzazione dei locali nel Clivo di Acilio, ossia la salita al belvedere d’affaccio sui Fori, e con le risorse compensative della Linea C, i cantieri porteranno in dote al Colosseo un nuovo infopoint, una piazza rinnovata e soprattutto un nuovo nodo metropolitano accessibile anche alle persone con difficoltà motorie, arricchito da allestimenti architettonici e museali unici nel loro genere.
Si sarebbe potuto fare qualcosa di molto più ardito sulle sistemazioni superficiali, ma oggi come allora ha prevalso una logica di conservatrice che vede ogni mutamento nel Centro Storico come un assalto alla città, anche se si tratta di una pedonalizzazione.
Vale la pena ricordare alcune delle affermazioni pretestuose gridate nel 2013:
- “si vuole almeno arrivare al Colosseo costi quel che costi, anche mettendo a rischio il monumento più famoso del mondo”;
- “la riduzione di via dei Fori Imperiali e l’addensamento del traffico proprio sotto il Colosseo provoca delle vibrazioni che possono incidere in maniera deleteria addirittura sulla stabilità della struttura del monumento”;
- “su di esso” (il Colosseo, ndr) “si risentirà in aggiunta tutta l’attività di un cantiere con attività così invasive e che sconvolgerà l’equilibrio del sottosuolo”;
- “Poi c’è l’influenza fortemente negativa, sia pratica che psicologica,” (non stiamo scherzando, scrivevano proprio che il cantiere avrebbe avuto conseguenze psicologiche) “sull’afflusso dei turisti che dovranno arrivare in fila indiana attraverso i varchi di un cantiere caratterizzato da attività invasive e pericolose”;
- “non si osa immaginare quali ripercussioni avrà questa strozzatura del traffico sul centro storico e su tutto il resto della città e delle sue attività economiche”.
Al più a gennaio partiranno i lavori delle stazioni di Chiesa Nuova, San Pietro, Ottaviano e Clodio/Mazzini. Speriamo di non doverci sorbire nuovamente una pantomima del genere sulla stabilità di Castel Sant’Angelo o sul dramma del cantiere davanti all’Oratorio dei Filippini. Abbiamo già dato.
Ma i personaggi e le associazioni che all’epoca immaginavano disastri puntualmente smentiti che fine hanno fatto? In genere sono tutti spariti dal radar, ma qualcosa in rete è sopravvissuto. Tipo, per esempio:
https://www.salviamoilpaesaggio.it/blog/2013/07/metro-c-petizione-per-bloccare-il-folle-progetto-della-linea-s-giovanni-colosseo/
A questi, almeno, va riconosciuto il merito di non essere spariti dal web…
Alla Finee !! CHE DIO SIA LODATO ! Niente di quanto pronosticato ed auspicato dagli ‘ Uccellacci del Malaugurio ‘ si e’ verificato !! Se non ci fosse stata alcuna alternativa ( in realta’ c’ e’ stata ! Hanno fatto passare Tbm sotto la Stazione Colosseo ma consolidando le fondamenta della Stazione Metro B col ” Jet grouting ” x evitare alcun possibile cedimento. Ed e’ andato tutto a perfezione Tunnel MC Realizzati e La Stazione Colosseo Metro B ha Retto !! ) in quel caso i Progettisti,Ingegneri e Tecnici , pur di evitare danni al Colosseo avrebbero proposto alternativa di far scambiare MB & MC Ipotesi al Circo Massimo o Piramide
Da circa 5 giorni in Via Farsalo e Via dei Laterani, 2 dei 3 Ingressi e’ comparsa la Scritta ‘ Porta Metronia MC, mentre ancora ieri sera 2 Luglio 2025 in via dei Fori Imperiali nessuna scritta ” Colosseo ” al nuovo scambio, in Tedesco ” Ubergang ” con la MB. Fosse che fosse x Novembre o Dicembre 2025 la volta buona . E’ diventata una ” Barzelletta ” la durata di questi lavori ed i rinvii che ci sono stati. A Dicembre saranno” 12 anni & 8 mesi e ci ridono dietro tutti.
Possiamo lamentarci dei rinvii, ma in assoluto 12 anni e 8 mesi perché dovrebbero far ridere qualcuno, per opere come queste? Sono questioni ampiamente analizzate anche in queste pagine.
Buongiorno ! Ha zragione.! ! Mi. Vorrei scusare ” Mi sono espresso male. L espressione” e’ diventata ” una barzellette ” ci ridono dietro era riferita al fatto che ci sono stati continui” ritardi ed annunci di rinvii.della ” fine lavori. Speriamo che Settembre 2025 (l’ anno scorso annuncia rono 31 Luglio 2025) sia la volta buona. . Speriamo almeno queste w nuove stazioni museo.siano decenti! Belle.