Aggiornamento gallerie: la prima talpa è arrivata al Colosseo

Nella giornata di ieri Metro C spa ha pubblicato un aggiornamento sulla posizione delle talpe. Come potete vedere nell’immagine, la TBM 1 è nelle immediate vicinanze del Colosseo, mentre la TBM 2 ha superato il pozzo di piazza Celimontana.

IL TOMBAMENTO DELLE TBM

Siamo ormai agli sgoccioli, appena le talpe raggiungeranno i Fori Imperiali si procederà al tombamento. Una scelta ormai obbligata da mesi, a meno di improbabili colpi di scena. Una scelta di fatto non decisa, che graverà sullo sforzo ingegneristico e quindi economico che si dovrà sostenere per la costruzione della stazione Venezia. Una scelta di fatto ignorata dalla stampa quando ancora si sarebbe potuto far qualcosa, tentando di spingere la politica a prendere finalmente una decisione forte. Ma il tema è stato sollevato agli onori delle cronache solo negli ultimi giorni, quando ormai è troppo tardi.

Sia chiaro, soluzioni tecniche per proseguire esistono e ne parleremo, ma una variante per prolungare le talpe avrebbe garantito maggiori certezze e risparmi economici. La variante però avrebbe preteso, infine, una Project Review in stato avanzato e invece neanche è iniziata. Ciò che ci amareggia è che per l’ennesima volta non sono le necessità progettuali a comandare l’iter amministrativo, ma è l’iter amministrativo a comandare le necessità progettuali.

Il tombamento delle talpe ai Fori è in un certo senso il simbolo plastico dell’immobilismo romano. Della mancanza di una prospettiva, di un progetto, di un’articolazione precisa delle priorità. Sono passati ormai più di 9 anni da quando l’11 marzo del 2010 Roma Metropolitane ha ordinato al costruttore la sospensione delle attività di progettazione della Tratta T2, in attesa di “superiori determinazioni da parte dell’Amministrazione Comunale”. Determinazioni che, in concreto, non sono mai arrivate ad una vera conclusione.

Ma noi comunque non demordiamo. Completare la rete metropolitana è una condizione necessaria alla riscossa di Roma e pertanto, come romani, faremo di tutto perché non vi si rinunci.