Iniziato il pre-esercizio Atac di San Giovanni linea C- Durerà 45 giorni
Brevissima ma importante comunicazine di servizio. Ieri mattina alle 5.30 è iniziata l’attività di pre-esercizio di quella che Atac, nella sua nota, chiama la terza tratta funzionale Lodi-San Giovanni. In altre parole è iniziato il pre-esercizio Atac della stazione San Giovanni. Il pre-esercizio consiste nel normale svolgimento del servizio passeggeri nella tratta Montecompatri-Pantano-Lodi e in assenza di viaggiatori nella tratta Lodi San Giovanni. E’ una notizia importante perché vuol dire che tra poche settimane la stazione sarà finalmente inaugurata. Quanto dura infatti il pre-esercizio?
La durata minima del pre-esercizio, necessario anche alla verifica degli ultimi ed eventuali problemi minori di carattere tecnica (ad esempio una scala mobile nuova che non parte, un cavo elettrico che non funziona bene, un pannello leggermente scollato ect) è di 45 giorni. Può durare qualche giorno in più ma non certamente di meno. Questo dovrebbe escludere la data del 21 aprile (Natale di Roma) ipotizzata da alcuni come giorno dell’inaugurazione. Che verosimilmente potrebbe essere fissata tra il 25 aprile e i primi giorni di maggio. E il 1 maggio c’è il concertone in piazza…
Il personale che controlla i treni a Lodi da informazioni un po’ ottimistiche, dicono “45 giorni ma speriamo prima”.
È mai stata valutata l’idea di far passare la MC a san Silvestro, piazza Cavour, Ottaviano come alternativa di percorso?
La Fermata San Silvestro era stata prevista e concepita per la MD che, insieme alla C fino ad Ottaviano, avrebbe dovuto portare al risultato di ” pedonalizzare il Centro Storico.
Almeno quest i/e erano i vecchi sogni / speranze
In questo periodo quale sarà la frequenza dei treni della metro C?
Questa mattina uno ogni 7 minuti.
Vediamo al rientro
Scusate, una domanda banale: perché non si mantiene una frequenza 7/8 minuti (comunque ottima) per l’intera tratta? Non è la prima volta che nelle ore di punta vi è questa frequenza.
Buongiorno
dopo qualche giorno di verifica confermo putroppo che la frequenza base è passata a 14 minuti, intervallata dalle navette limitate ad Alessandrino.
Speriamo che stiano preparando altri treni, non è una frequenza dignitosa per una metropolitana, più da trenino regionale!
Buongiorno a tutti
Mi piacerebbe tanto sapere, a titolo di pura curiosità, sempre in stretta correlazione con questa mitica apertura di San Giovanni MC Quando Mai, l’ omonima Stazione MA verrà Ristrutturata e resa ” Almeno ” Decente , se mai decideranno di farlo, visto che da almeno 6 anni a questa parte ” E’ da ritenersi ” Un Relitto !! Un Cesso !! Con tanto di Muffa, sporcizia e quant’ altro, ad essere buoni con le parole.
E se mai qualcuno un giorno prenderà provvedimenti per far sì che il perenne scroscio d’ acqua che dal lato della banchina direzione Anagnina finisce sul binario ( talvolta qualche scroscio anche in direzione Battistini ) possa essere rimosso e divenire per tanto un triste ricordo. ( Anche nella stazione Spagna è capitato spesso di assistere al binario direzione Battistini in gran parte allagato )
Io mi domando e dico ” Ma in quali stazioni della metropolitana di altre città del pianeta avete mai visto
una cosa simile a San Giovanni e Spagna MA Roma Italia ?? Ma che opinione e considerazione dovranno avere turisti, italiani e stranieri quando vengono qua da Noi ed assistono a tale schifo ??
Avevo scritto un commento ieri ma è andato nell’acqua… ci riprovo.
La vostra chiosa si presta a diversi spunti di riflessione. Uno fra tanti: vista la prassi molto pilatesca in voga a Roma, di chiudere le stazioni della metro in occasione di eventi come, appunto, il concertone, sulla quale preferisco astenermi per questa volta da ogni commento, mi domando: che succederà quando San Giovanni diventerà stazione di scambio? Chiuderanno gli accessi dall’esterno ma faranno comunque fermare i treni per consentire almeno lo scambio tra le due linee? Ammesso che lo scambio possa avvenire a livello banchine, visto l’ostacolo delle norme antincendio che ancora non ho capito se è stato superato.
Io lavoro in un asilo nido in via farsalo, adiacente al cantiere metro, molti genitori dei nostri piccoli utenti, si lamentano delle polveri sottili, mi potreste dire se c’è una data presunta del completamento della fermata adiacente a via farsalo,2?
Grazie Angela
Per il completamento parliamo di anni…
La vostra chiosa si presta a diversi spunti di riflessione. Me ne viene in mente uno in particolare. Tenuto conto della consueta prassi molto pilatesca in uso in questa città di chiudere le fermate della metropolitana di coincidenza di eventi come appunto i concerti a San Giovanni, sulla quale mi astengo dal commentare per non essere censurato: cosa accadrà dal momento in cui San Giovanni diventerà una stazione di scambio fra due linee, tenuto conto che la chiusura della Stazione impedirà. lo scambio dei passeggeri? Saranno chiusi gli ingressi ma verranno comunque effettuate le fermate per garantire lo scambio? Sempre ammesso che venga superato lo spinoso ostacolo delle norme antincendio che al momento impediscono di realizzare il passaggio tra le banchine
non sono tanti 45 per il pre-esercizio? cosa succede nelle principali città europee?