Dal Governo uscente 36,4 milioni per 4 nuovi treni per la linea C

Dal Governo uscente arrivano 36,4 milioni di euro per l’acquisto di 4 nuovi treni per la linea C. E’ buona, seppur attesa, la notizia data oggi dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, che ha firmato un decreto di riparto di 191,026 milioni contenuti nel Fondo per migliorare l’offerta di servizi di trasporto pubblico locale nelle aree metropolitane, destinato alle reti metropolitane, i tram e il materiale rotabile. Soldi destinati a diverse città d’Italia tra cui anche la Capitale.

 

Ecco, nello specifico, come sono stati ripartiti i 191,026 milioni destinati ai sistemi di trasporto rapido di massa
– Milano, metrotranvia Milano-Limbiate, secondo lotto, 40 mln
– Torino, metropolitana – Linea 1, 21,74 milioni di cui: ampliamento officina 7,44 milioni  e fornitura due treni 14,3 mln
– Genova, metropolitana, fornitura di tre unita’ di trazione, 15 mln
– Firenze, linea tranviaria 2, tratta Sesto Fiorentino-Polo Scientifico, 29,9 mln
Roma, metro C, tratta T3,  fornitura di 4 treni, 36,4 mln
– Napoli, metropolitana, linea 6, tratta Mostra-Arsenale-Campegna, 38 mln
– Catania, tratta metropolitana Ferrovia Circumetnea, fornitura revamping materiale rotabile, 9,986 mln

Intanto attendiamo la partenza delle due talpe meccaniche verso il Colosseo. Inizieranno a scavare i primi giorni di marzo partendo da via Sannio. La prima dovrebbe avviarsi entro la prima decade di marzo e impiegherà circa 3 mesi ad arrivare ad Ipponio. Dopo si fermerà e partirà subito la seconda che impiegherà altri 3 mesi. A quel punto potrà essere spostato il cantiere di via Sannio, con l’alimentazione delle talpe, proprio ad Ipponio. Questa operazione porterà via altri due mesi. A quel punto le talpe potranno partire in direzione Colosseo dove potrebbero arrivare in altri 4-5 mesi. Entro un anno, o poco più, i tunnel della linea C saranno ormai alle porte di piazza Venezia dove si fermeranno in attesa di notizie, e risorse, sulla tratta centrale.