Osservatorio MxR. Bollettino di guerra tra sospensioni, ritardi e… funivie

Arriva l’aggiornamento di fine anno per l’esclusivo osservatorio lavori del comitato MetroXRoma!
Rispetto alla versione precedente abbiamo aggiunto la sezione dedicata alle infrastrutture ferroviarie che punta la lente d’ingrandimento sulla stazione Pigneto e la tratta Vigna Clara – Valle Aurelia.

Al tramonto del 2017 ci troviamo di fronte un panorama sconfortante, ahinoi più del solito.
Si alza infatti ulteriormente l’asticella dei ritardi per l’apertura di San Giovanni e per il completamento fino a Fori Imperiali. Nulla si è ancora mosso per il prosieguo della Linea C in centro storico; l’orizzonte per questo intervento sfiora ormai il 2030.

Rimangono paralizzati tre importanti cantieri della capitale, di fatto gli unici oltre a quelli della Linea C.
La stazione Pigneto, dopo una prima fase lumaca, si arena sui sottoservizi senza indizi sulla ripresa dei lavori.
Nei giardini di villa Borghese cala il silenzio sul nuovo capolinea della Roma-Nord per mancanza di flussi finanziari da Atac verso le imprese costruttrici; stessa sorte vale per gli interventi sulla Roma-Lido legati alla nuova stazione Acilia Sud e al potenziamento di quella di Tor di Valle.

Inoltre nel corso di quest’anno ha preso forma il PUMS targato M5S, in particolare la lista delle opere cosiddette invarianti, cioè teoricamente non suscettibili di alcuna discussione. Tra queste ne figurano due che rischiano di cancellare definitivamente altrettanti interventi dal nostro elenco, ma in generale dall’elenco storico delle infrastrutture su ferro della capitale.
E’ così che una funivia potrebbe sostituire il prolungamento della linea A oltre Battistini. Potrebbe essere invece un people mover del tutto simile al MiniMetrò di Perugia a rimpiazzare il prolungamento della linea B1 oltre Jonio.

 

>> CONSULTA L’OSSERVATORIO<<