Bilancio ok ci sono 16 milioni per linea C. Ora serve CIPE ad hoc

Emendamento da 16 milioni per la Linea C a scapito del potenziamento della Linea B. Bilancio di previsione 2018-2020 approvato nella notte, in ritardo per il Cipe di ieri pomeriggio. Ora serve una seduta apposita da convocare il più presto possibile.

16 milioni… non proprio a saldo zero

In questa circostanza non si poteva che operare a costo zero per le casse comunali; infatti la coperta del bilancio era gia stata rifilata da tempo e tirarla da una parte significa inevitabilmente scoprirne un altra. Come abbiamo avuto modo di sapere, i 16 milioni sono stati fatti valere sull’annualità 2019 a scapito di un altro intervento sulle metropolitane: Il potenziamento dell’alimentazione elettrica e deposito Magliana della Linea B. Da un certo punto di vista poco male perchè quell’intervento è al momento fermo alla fase progettuale esecutiva e non se ne prevede la cantierizzazione prima del 2019; dall’altra parte è necessario che la giunta lavori fin da subito sulle somme necessarie a rifinanziare un intervento di primaria importanza per la Linea B.

Oltretutto un intervento sul bilancio a saldo zero poteva essere fatto in qualsiasi momento da quando il comune sapeva della necessità di questi soldi e cioè da ben 5 mesi a questa parte. Si sarebbe evitato almeno lo spiacevole inconveniente di andare lunghi sulla scadenza del CIPE.

 

appello al Ministero per un nuovo CIPE ad hoc

Ora la palla passa al governo e al suo Ministro delle infrastrutture. Per approvare il quadro economico aggiornato della Linea C di 3.019 milioni servirebbe un nuovo Cipe entro la fine dell’anno. Da quanto il Comitato MetroXRoma ha avuto modo di apprendere, dovrebbe essere ancora possibile convocare un nuova seduta a stretto giro, dedicata esclusivamente alla Metro C. Anche l’imminente scioglimento delle camere non sembrerebbe essere un limite imperativo al funzionamento del comitato interministeriale.

 

In questo balletto di emendamenti, scadenze e riunioni, occorre spezzare una lancia in favore dell’amministrazione M5S che si è mostrata decisa nel voler proseguire i lavori della linea C. Un segno di maturità che è ben accolto dal Comitato e che segna un distacco dalle sterili polemiche elettorali e dalle follie di berdiniana memoria. Ci sentiamo di chiedere solo più attenzione e meno superficialità in futuro per evitare di ridursi sempre all’ultimo minuto.