Linea A. Ad agosto chiusa tra Termini e Arco di travertino. Complimenti per il tempismo

Per lo svolgimento di lavori nella stazione San Giovanni della Linea A, legati alla metro C,  dal giorno 31 luglio al 3 settembre, la linea A della metropolitana non sarà attiva tra Termini e Arco di Travertino. Rimarranno chiuse quindi 7 stazioni: Colli Albani, Furio Camillo, Punte Lungo, Re di Roma, San Giovanni, Manzoni e Vittorio Emanuele.

La splendida notizia per i romani è arrivata ad appena 5 giorni dall’effettiva limitazione, con un tempismo veramente vergognoso nei confronti delle migliaia di utenti che ogni giorno utilizzano questa tratta per andare e tornare dal lavoro. Ebbene si, sveliamo ad Atac e all’amministrazione comunale che anche ad Agosto qualcuno lavora e utilizza la metro e, sebbene pochi rispetto all’enorme flusso del resto dell’anno, si sarebbero meritati un pizzico in più di rispetto ed accortezza.

Invariato il servizio della metro A sulle tratte Termini-Battistini e viceversa e Arco di Travertino-Anagnina e viceversa. Nella tratta interrotta sarà in funzione la linea di bus navetta MA4 che seguirà lo stesso percorso della metro A con fermate intermedie nei pressi delle stazioni chiuse

Lavori indispensabili. L’interruzione estiva della linea A è indispensabile per terminare alcune lavorazioni prima dell’apertura della stazione San Giovanni della linea C. In particolare si tratta di rimuovere le opere provvisoriamente realizzate nel 2011 per permettere il sottoattraversamento in sicurezza dell’attuale stazione della linea A. Quindi si procederà alla rimozione di alcune decine di metri di binari, allo smontaggio dei ponti metallici di tipo Essen e alla ricostituzione dell’originario e definitivo armamento su ballast. A seguire una serie di serrati collaudi statici.

Lavori che purtroppo non possono essere eseguiti diversamente se non con l’interruzione di una tratta minima. La necessità di chiusura di ben 7 stazioni risiede nelle caratteristiche intrinseche dell’infrastruttura. Infatti gli scambi più vicini utilizzabili per permettere l’inversione dei treni e il mantenimento delle frequenze di esercizio nelle tratte attive si trovano tra Arco di Travertino e Colli ALbani in direzione Anagnina e tra Termini e Repubblica in direzione Battistini.

Un tempismo senza precedenti. Nell’estate del 2011 avveniva esattamente la stessa cosa, per il montaggio di quelle strutture provvisorie che oggi vengono rimosse. Allora però la cittadinanza e i media vennero informati preventivamente a partire da maggio per arrivare all’annuncio ufficiale i primi di Luglio.

Una curiosità. La stazione Furio Camillo è stata chiusa anticipatamente alle 21.30 per più di un mese tra Giugno e metà Luglio. Causa lavori di restyling dei rivestimenti del piano banchina.  Poi scopriamo che il mese dopo la stazione è tra quelle che vanno in ferie per i lavori a San Giovanni. Con un minimo in più di coordinazione si poteva pensare di spostare i lavori in questo periodo evitando ulteriori disagi agli utenti; magari, chissà, si poteva risparmiare anche qualcosina visto che i tempi si sarebbero contratti notevolmente avendo a disposizione l’intera giornata lavorativa!