Pigneto FL. lavori al via a fine Giugno. Nel 2020 la nuova stazione

Dopo anni di rinvii partiranno a fine Giugno i lavori di costruzione del nodo Pigneto, l’importante stazione di passaggio per alcune Linee ferroviarie urbane ed interscambio con l’omonima stazione della Metro C che, al suo completamento (previsto tra 2,5 anni circa), diventerà il terzo nodo di scambio più importante di Roma, dopo Termini e Tiburtina.


L’occasione di vedere il tessuto urbano del quartiere unito, che tutti gli abitanti attendono da anni, è finalmente dietro l’angolo: il progetto prevede infatti la chiusura del vallo ferroviario che attualmente taglia in due l’area, attraverso una piastra che sarà sovrastata da una piazza-giardino, a simboleggiare il tanto voluto re-incontro tra le due zone della città.
Particolare attenzione è stata data al famosissimo ponte pedonale che però ovvie ragioni verrà demolito ma che sarà inserito all’interno del nuovo progetto attraverso una traccia sulla futura nuova piazza.

Si tratta di un progetto molto ambizioso che porterà a fine lavori (sia del primo che del secondo lotto) ad avere un importante modo di scambio ferro-ferro tra Metro C, linee Fl 1-3-4-6 e tram 5, 14 e 19 rendendo di fatto l’Hub Pigneto con un potenziale di offerta del TPL al pari delle grandi stazioni della nostra città.
Per evitare il minimo i disagi al quartiere, l’area di cantiere verrà suddivisa in ben 6 fasi, in modo da poter rendere fruibile al massimo la zona durante i lavori.

Sicuramente i disagi non mancheranno, data l’imponenza del cantiere in una zona così altamente urbanizzata, ma non possono che essere compensati dall’impatto ben maggiore che l’infrastruttura avrà sulla mobilità dell’intera area metropolitana romana e sulla fruibilità e vivibilità del quartiere.