Chiesa Nuova esiste, il flash mob di MXR è stato un successo – Ecco le foto

La fermata Chiesa Nuova della linea C, per una mattina, è esistita. Anche se è durata poco. La colonnina argentata con la M bianca su sfondo rosso è stata collocata al centro della piazza. E tutto intorno hanno voluto esserci più di 50 persone: semplici cittadini, i ragazzi di Legambiente (che ringraziamo per il supporto), romani interessati ad un Tpl degno di una Capitale europea. C’eravamo noi del comitato con le magliette colorate. I “colleghi” di Salviamo Chiesa Nuova e poi i city blogger di Riprendiamoci Roma, Romanderground e Roma Fa Schifo. Tutti pronti a salire quel treno in arrivo sotto corso Vittorio da piazza Venezia… Insomma il flash mob organizzato da MetroXRoma è stato un successo!

MXR ha voluto organizzare il flash mob per chiedere al sindaco Marino, al presidente della Zingaretti e al ministro delle Infrastrutture Delrio di confermare la stazione Chiesa Nuova della linea C all’interno della tratta T2 Colosseo-Ottaviano, che a breve sarà finanziata. Ecco per quale motivo crediamo che si debba assolutamente confermare la stazione.

CHIESA NUOVA E’ FATTIBILE PERCHE’

Esiste una specifica soluzione progettuale, concordata con le soprintendenze, che necessità solamente di un approfondimento progettuale.

Non esiste nessuna peculiarità archeologica rispetto alle situazioni già affrontate, che si stanno affrontando o previste nella tratta stessa

Gli edifici storico monumentali sono ampiamente tutelabili con interventi utilizzati in tutto il mondo, e a Roma stessa, in contesti simili e parimenti complessi.

CHIESA NUOVA E’ SOSTENIBILE PERCHE’

La spesa ha un influenza minima: solo al 7% dei soldi spesi fino ad oggi e appena al 4% della spesa complessiva prevista sull’infrastruttura completa da Grottarossa a Pantano.

I tempi di realizzazione sono sovrapponibili a quelli delle altre stazioni della tratta.

Sarebbe comunque possibile differire di almeno un anno l’apertura della stazione senza inficiare sull’esercizio della restante tratta.

L’ELIMINAZIONE DI CHIESA NUOVA NON SIA ACCETTABILE PERCHE’

Viene compromesso in modo pesante e irrimediabile l’effetto di distribuzione al centro storico che era uno dei canoni fondanti la scelta di realizzare la Linea C su questo tracciato

Viene compromessa la possibilità di perseguire ampie pedonalizzazioni e ridurre drasticamente la rete di superficie.

Non si realizzerebbe l’auspicata riduzione dell’inquinamento e dell’impatto ambientale sul contesto storico monumentale più importante al mondo.

Ora aspettiamo le risposte dei nostri amministratori. Ascoltateci, rappresentiamo il fronte civile più avanzato di una Roma che non vi chiede altro che lavorare per far diventare la città più moderna, salvaguardando allo stesso tempo il suo straordinario patrimonio artistico e archeologico. Non disperdete l’entusiasmo di chi crede davvero di poter incidere per un futuro migliore per la nostra città. Dialoghiamo, perché Chiesa Nuova si può e si deve fare. Ascoltateci.