Marino e Zingaretti, decidete nell’interesse della città. Completate la linea C!

L’appello che stamattina abbiamo mandato al Sindaco e al Presidente della Regione Lazio.
Se ancora non lo avete fatto trovate gli indirizzi in questo post.
al Sindaco di Roma, Ignazio Marino
al Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti
agli Assessori alla Mobilità di Roma Capitale e della Regione Lazio, Guido Improta e Michele Civita

 

Chi vi scrive rappresenta tre comitati di cittadini e blog nati a Roma negli ultimi anni, “Metro X Roma“, “Riprendiamoci Roma” e “Romanderground“. I nostri tre blog si occupano quotidianamente del diritto dei romani a una mobilità pubblica adeguata, efficiente e moderna nonché alla denuncia sistematica del degrado tra le vie della Capitale e nelle stazioni della nostra rete metropolitana. Insieme rappresentiamo diverse migliaia di lettori che ogni giorno si collegano ai tre siti per leggere i nostri post.

 

Vi scriviamo, dopo le tante mail arrivate ai vostri indirizzi su nostro appello, in merito alla questione della tratta T2 della Metro C di Roma.

Sappiamo che nelle prossime ore vi riunirete, al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, per decidere se far proseguire i cantieri, nei prossimi anni, necessari alla realizzazione della tratta tra piazza Venezia e piazzale Clodio, o se, invece, decretare definitivamente la conclusione della linea C con un capolinea sotto piazza Venezia.

 

Il motivo della nostra lettera è farvi conoscere la volontà di migliaia di romani, spesso silenziosi, di realizzare la tratta T2 della linea C. Non ci saranno altre occasioni per farlo, se deciderete di fermare le ruspe a piazza Venezia. E i problemi che scaturiranno dalla malaugurata decisione di non avanzare verso Prati resteranno insoluti per decenni.

 

L’occasione di risolvere i problemi di Roma per i prossimi 30 anni, come spesso il sindaco Marino dice di voler fare, è adesso: conosciamo le enormi difficoltà finanziare di Comune, Regione e anche dello Stato per reperire le risorse necessarie. Ma la tratta T2 della metro C, almeno fino alla stazione di Ottaviano, a nostro giudizio, va assolutamente realizzata.

 

Ci permettiamo di mettere nero su bianco le motivazioni che ci spingono a prendere questa posizione. Secondo “Metro X Roma”, “Riprendiamoci Roma” e “Romanderground” la tratta T2, costituita da almeno tre fermate (Chiesa Nuova, San Pietro e Ottaviano), è fondamentale per i seguenti motivi:

 

1) La linea A, senza il secondo nodo di scambio ad Ottaviano con la linea C, rischia di collassare sotto il peso ingestibile delle decine di migliaia di passeggeri che per raggiungere Prati dai quartieri orientali sarebbero costrette a cambiare linea a San Giovanni, moltiplicando il carico sulla già sovraccarica metro A;

 

2) Senza tratta T2 non si creerebbe l’effetto rete necessario per buona metà degli attuali utenti delle linee A e B. Gli abitanti di Roma ovest che usano la linea A avranno pochi benefici nel raggiungere il centro di Roma avendo a disposizione la sola stazione Venezia, dovendo raggiungere la più lontana San Giovanni per scambiare e poi tornare indietro. E gli utenti della linea B e B1 non trarranno vantaggio a cambiare linea a Colosseo per fare una sola stazione in più! Al contrario, la T2 invoglierà lo scambio per coloro che, partendo dalla linea B, devono raggiungere la zona centrale (Chiesa Nuova e dintorni) o il quartiere Prati. Con la tratta T2 potranno farlo senza dover arrivare a Termini, come tutt’ora avviene. Quindi con la tratta T2 la rete diventa effettiva, snellendo il traffico di Corso Vittorio Emanuele II che pesa su piazza Venezia e la nuova via dei Fori pedonalizzata;

 

3) La stazione Chiesa Nuova sarà fondamentale perché l’unica nell’ansa barocca di Roma. Il cuore del centro di Roma avrà così la sua stazione, utile a centinaia di migliaia di turisti e decine di migliaia di romani. Così si potranno pedonalizzare altre aree meravigliose nei pressi di piazza Navona;

 

4) La stazione San Pietro avrà un’utilità fondamentale per il Giubileo del 2025: la vera porta di accesso al Vaticano per milioni di pellegrini e turisti, ogni anno, non sarà più (soltanto) Ottaviano. E servirà a rompere l’attuale assedio dei pullman nella zona.

 

Vi ringraziamo per l’attenzione e vi incoraggiamo a prendere la scelta giusta, per il futuro di della nostra amata città e dei nostri concittadini.

 

MetroXRoma
Riprendiamoci Roma
Romanderground