ATAC e Trenitalia… Perché non seguiamo l’esempio di BIP Torino?

BIP a Torino è il sistema di Bigliettazione Integrata del Piemonte. Praticamente come la Metrebus nel Lazio che fa si che con un unico abbonamento si possa viaggiare su mezzi pubblici appartenenti a diverse società di trasporti.
Il 16 di questo mese è partita a Torino una sperimentazione targata Trenitalia per integrarsi con il consorzio BIP.

Grazie alla SmartCard BIP l’utente può viaggiare quindi sia sui mezzi pubblici di Torino (metro, bus GTT ecc) anche sui treni di Trenitalia. Il gestore di ferrovie ha anche attivato su diverse self service che vendono i propri biglietti del treno, una funzionalità di ricarica per le Smart Card targate BIP. In pratica l’utente ora ha anche un altro canale di ricarica per le sue carte. Questo sistema agevolerà non di poco i pendolari che fanno uso del treno: in questo modo potranno ricaricarsi la card anche dalla stazione di partenza, senza arrivare al centro della città.

Perché ATAC non segue questo esempio anche per Roma? Quanto sarebbe comodo poter avere una carta metrebus ricaricabile da ogni self service (anche Trenitalia) senza dover andare per forza a fare file chilometriche alle biglietterie? Perché non usare l’esperienza Piemontese per attivare una cosa simile anche nel lazio?

Il nostro sogno è una carta per il TPL unica, ricaricabile in moltissimi posti, anche con il bancomat, che magari abbia la possibilità di contenere anche carnet di biglietti a scalare oltre ad abbonamenti, così da agevolare noi cittadini nella nostra giungla di mezzi pubblici e, perché no, salvare anche un po’ di carta per il nostro ambiente!