Finalmente la video-sorveglianza al deposito Magliana
La linea B, la più antica di Roma, quella scavata “a mano” a pochi metri dal Colosseo, progettata ed iniziata negli anni trenta durante il regime fascista allo scopo di offrire un collegamento rapido tra la stazione Termini (situata al centro della città) e il nuovo quartiere denominato E42 (l’attuale EUR), dove avrebbe dovuto aver luogo l’Esposizione Universale del 1942, potrebbe finalmente avere i propri treni puliti e decorosi come i moderni Caf impiegati nella linea A.
Roberto Diacetti, AD di Atac, incalzato da MetroXRoma, conferma: a fine mese, finalmente, sarà installato un sistema di video sorveglianza a tutela del parco rotabile della Linea B e della Roma Lido. Una notizia importante per la quale il Comitato esulta proprio perché, in sede di incontro con i vertici Atac, si era battuto molto su questo punto. In quell’occasione si era però evidenziato che la copertura video dell’intero perimetro del deposito Magliana era fondamentale ma non risolutiva: serve un presidio costante, specie in certi orari della notte dove al momento, indisturbati, i soliti insozzatori penetrano inesorabili, sporcando nuovamente i treni da poco ripuliti. Un danno enorme, economico e d’immagine, per l’azienda dei trasporti capitolina, per Roma e per tutti quei cittadini a cui oggi importa il decoro, la pulizia e l’efficienza del servizio. Un passo comunque importante, da salutare positivamente, anche per l’arrivo dei nuovi Caf previsti per metà del 2014.
Non dimentichiamoci di Castro pretorio. Alcuni treni la notte vengono lasciati in sosta nelle gallerie, ci sono vari filmati di vandali che si riprendono mentre devastano il materiale rotabile fermo in galleria.
Dai filmati non si capisce la stazione, ma se ci fate caso passando tra Termini e Policlinico con la metro, guardando fuori dai finestrini vedrete dei muri imbrattati nelle gallerie. Ci dev’essere un accesso facile dalla strada.
Sai che bella sorpresa dopo aver messo il deposito in regola, se ci ritroviamo un altro treno imbrattato??
Ma durante l’ultimo periodo della giunta Alemanno, non avevano detto che sarebbero arrivati 11 nuovi treni CAF? Quando arrivano?
Uno al mese da Aprile/Maggio 2014!!
Un bel passamontagna ed il gioco è fatto. Sarebbero utili termocamere, vigilanza armata, filo spinato elettrificato e cani da guardia.
Oddio, neanche fosse una caserma xD ahahah!
Purtroppo per avere una città più pulita e decorosa e non sto parlando solo di trasporto pubblico a Roma altro che caserma .. ci vorrebbe l’esercito!! È indecente vedere muretti, saracinesche e ovviamente vagoni della metropolitana “imbrattati” da una generazione di villani che per fare i trasgressivi rovinano la città ..oltre che filmarli cn le telecamere ed eventualmente fermarli io proporrei di mandare il conto da pagare ai loro genitori..
Sei mai stato ad Osteria del Curato ( deposito metro A )? Non credo perché vedresti che ci sono proptio tutte queste cose.
E chissà come mai i treni della metro A non sono vandalizzati.
C’è da dire che il deposito della Linea A è più “protetto” anche fisicamente essendo più isolato. Entrare a Magliana è molto più facile…
si sono accorti solo ora che gli anni 90 sono passati da un bel pezzo e sono ricordati che esistono le telecamere…ahahahahaha solo a Roma!!! Grandissimi voi del comitato speriamo ora siano piu puliti
Condivido quanto scritto dal Comitato. Le telecamere sono un deterrente ma senza vigilanti Atac si ritroverà i video di quelli che imbrattano i treni. La beffa nella beffa. Comunque bravo il Comitato, sempre piu’ attivi!
Personalmente penso che le telecamere non servono a niente.
Sicuramente ci saranno zone del deposito nascoste alle telecamere basta pensare a due treni affiancati… il primo treno offre una copretura ideale per imbrattare il secondo.
Senza contare che cappucci e passamontagna offreono un ottimo riparo.
E comunque anche se venissero denunciati, quale sarebbe la sanzione?