linea A: foto dei lavori ad Ottaviano
Dall’autunno scorso sono in corso i lavori di ammodernamento delle stazioni Ottaviano e Lepanto della linea A. Vi segnaliamo una piccola galleria fotografica dal forum SSC sullo stato dei lavori ad Ottaviano. Dalle foto sembra che al termine dei lavori dovremmo avere due stazioni da paese civile.
Non vado contro queste opere di ammodernamento che raramente si vedono a Roma, ma devo spendere una critica generale ai vari progetti delle stazioni.
Anche se sembra tutto molto fico e ben curato, queste opere viste piu’ nel dettaglio sembrano piu’ come un quadro appeso davanti una crepa su un muro, controsoffitti che coprono belle arcate che potevo assere rivalutate sotto il punto di vista estetico, magari con quella bella pietra locale che di distingue da tutto il mondo.
Però alla fine va bene comunque, ed è pure piacevole non vedere la polvere riposarsi ad ogni sporgenza…
Ho avuto anch’io la tua stessa sensazione per Termini e Manzoni. Ma in effetti il problema di Roma poi è la manutenzione. Questa alla fine è una soluzione pratica per far sì che poi le stazioni si mantengano in uno stato decente. Manzoni dopo 6 anni è ancora guardabile e se anche qualche deficiente ha scritto sul muro o staccato una lettera al nome della fermata, non ci vuole niente a sistemare la cosa.
Sarebbe bellissimo avere ancora le stazioni in travertino, ma poi quanto durerebbero. Ho già dei seri dubbi sull’efficacia della manutenzione che stanno facendo sulla banchina della B a Termini…
ma questi pavimenti di gomma con i pallini, orrendi e sudici, quando li sostituiscono?!
Bella!!! Un ottimo lavoro… ora vediamo se sono in grado di mantenerla… Sarebbe bello poi se lavori di questo genere li facessero anche nelle altre stazioni… mi è piaciuta la scelta di mantenere parte delle vecchie decorazioni, come ad esempio i mosaici! In questo modo si potrebbe rifare tutta la linea… un sogno ad occhi aperti
tutto molto bello e apprezzato, ma visto che, come moltissimi altri, usifruisco della stazione Lepanto ogni giorno mi trovo a chiedere: oltre a rifare le scale (mettendo, giustamente, il supporto per chi ha problemi di mobilità), e ridipingere..quando si decidono a mettere a posto il rivestimento del soffitto della banchina direzione battistini? Lo dico perchè, ogni volta che piove c’è il passaggio che porta alle scale di risalita che si allaga..e spessissimo si vedono i soliti secchi adibiti al contenimento dell’acqua che scende. Lo trovo veramente uno scempio, oltre a chiedermi, come sempre senza risposta, se queste infiltrazioni d’acqua non causino problemi a livello di sicurezza. La stazione di Repubblica, ovviamente, ha problemi simili di infiltrazioni (ma immagino anche molte altre stazioni, conoscendo l’incuria dell’ATAC…)
Tutto molto bello, anzi bellissimo peccato cha l’incuria dell’azienda, il nostro grado di inciviltà e i soliti idioti dalla “pecetta” facile faranno si che tutto duri molto poco .. sic!
Il problema dell’ATAC è che non sa cosa voglia dire “manutenzione”!
Invece conoscono benissimo la parola “manutenzione”….la completa assenza di manutenzione è spesso voluta….