Restyling concluso per 10 treni della linea B

Un nuovo piccolo passo verso una rete metropolitana più decorosa è stato compiuto oggi, quando Atac ci ha comunicato la conclusione dell’operazione di restyling su 10 treni della linea B di Roma. I convogli sono stati oggetto di una pulitura dalle scritte vandaliche e soprattutto di una ri-pellicolatura anti-writers tramite la posa di una speciale pellicola antigraffito (vedi foto) che, “oltre a facilitare la rimozione con semplici solventi di eventuali futuri atti vandalici, permette successive pellicolature che si possono sovrapporre alla base rafforzando la protezione della schermatura antigraffito”.

Avremmo preferito un intervento su tutti i treni della flotta, cosa che Atac ha comunque messo in preventivo. E’ comunque un buon passo in avanti, contando anche che sulla linea B viaggiano anche 8 treni Caf, relativamente nuovi, e che nei prossimi due anni dovrebbero arrivarne altri 15. Ora sproniamo Atac ed il Comune di Roma a velocizzare gli interventi di restyling delle stazioni. Oltre a Termini e Eur Fermi da poco si sta iniziando a lavorare alla stazione Ottaviano della linea A. Ma sono tutte le stazioni della metro B, e della rete nel suo complesso, che dovrebbero essere restaurate al più presto. Comprese anche alcune della linea B1 che mostrano preoccupanti segni di degrado a pochi mesi dall’inaugurazione.

Tornando all’operazione sui treni della linea B Atac ci informa che “otto treni sui dieci sottoposti al trattamento, sono riconoscibili grazie a una livrea bianco-celeste in testa alle due motrici e da immagini che, sui fianchi delle carrozze, riproducono la silhouette dei principali monumenti di Roma. Per gli altri due si è preferito invece per la linea grafica classica, grigia e rossa, che già caratterizza altri treni sulla linea B”.