Diacetti a MXR: metro B e linea B1 a regime con 30 treni

“La linea B, con la sua diramazione B1, quando avrà a disposizione i 17 nuovi treni acquistati dal Comune usufruirà di 30 treni in servizio regolare più 5 di riserva a fronte degli attuali 27, alcuni dei quali vecchissimi”. Non è ne una sorpresa negativa ne troppo positiva quanto annunciato in esclusiva per il comitato Metro X Roma dall’ad di Atac, Roberto Diacetti. L’incontro tra quattro rappresentanti del comitato e Diacetti è avvenuto ieri pomeriggio, al sesto piano della palazzina Atac sulla Prenestina, dove i vertici dell’azienda ci hanno gentilmente accolto. Con Diacetti non si è parlato solo di linea B1, ma anche di tram 8 e di autobus e di tanto altro ancora.

Una delle prima domande che sono state rivolte dal comitato è stata proprio quella sui treni della linea B. Come noto il Comune ne ha acquistati 17 che arriveranno, al ritmo di uno al mese, entro la fine del 2014. C’era molta curiosità sull’uso di questi convogli. Ed Atac, Aurigemma e Alemanno avevano spesso dato risposte in contraddizione l’una con le altre. I 17 treni, ci si chiedeva, si andranno a “sommare” ai 27 attuali portando la flotta della linea B a 44 convogli o sostituiranno gli attuali treni in servizio che sono molto datati?

La risposta definitiva è che i 17 nuovi Caf ordinati dal Comune andranno a sostituire un numero uguale di treni MB100 attualamente in uso ma il numero totale di convogli su binari salirà di 3 unità. In pratica dal 2015 le linee B e B1 saranno servite da 30 treni, 25 nuovi Caf (i 17 in arrivo e gli otto entrati in servizio recentemente) e 10 MB100, presumibilmente i più nuovi e quelli ripellicolati in questi giorni. Per un totale di 30 convogli sui binari e cinque di riserva. E’ vero che il materiale rotabile attuale, davvero fatiscente e soggetto a ripetuti guasti, necessita di una sostituzione ma, vista la scarsa frequenza sulla linea B1 avremmo sperato in qualche treno in più.

Come detto Diacetti ha parlato anche di altri argomenti. Visto che il comitato si occupa di “ferro” in tutte le sue declinazioni si è accennato allo stato del cantiere del tram 8. In questo caso Atac ha assicurato che entro fine marzo i lavori potrebbero finire “anche se la data ufficiale sarà comunicata solo nei prossimi giorni”. Sempre a proprosito di nuovi mezzi, poi, Diacetti ha annunciato che tra settembre e ottobre arriveranno 338 nuovi autobus a metratura lunga (quelli da 12 metri) e che in futuro tutta la flotta di mezzi capitolini cambierà livrea: si passerà dal grigio attuale ad un più tradizionale rosso capitolino. Ma non è tutto: MetroXRoma ed Atac hanno parlato per circa un’ora e mezza. Da domani, al ritmo di uno al giorno (li stiamo ancora materialmente scrivendo) pubblichremo altri post con tutte le novità annunciate da Diacetti.