la linea D non si farà
Siamo giunti all’ultima corsa della linea D? Si. Almeno per come la conosciamo. L’ipotesi di realizzare 20km di linea dall’Eur fino a Ojetti, realizzata con un contributo considerevole dei privati, sembra definitivamente tramontata nel silenzio generale. Ne dà notizia Il Sole 24 ore comunicandoci la revoca definitiva del bando, peraltro già sospeso da 2 anni fa, del project financing per la linea D a causa di insufficienza di fondi.
Noi di MXR non ci arrendiamo qui.
alemagno mi deludi ogni giorno che passa
Guardando indietro ai danni immani dell’amministrazione Alemanno e ai cialtroni che la compongono mi viene in mente che, prendendo a caso un piccolo gruppo di avventori di questo forum, cosi’ come di altri forum analoghi, avremmo la migliore amministrazione capitolina possibile. In fin dei conti serve solo un po di amore per Roma e un po di conoscenza di cio’ che avviene all’estero.
Alemanno e la sua “giunta” saranno ricordati come una delle pagine più vergognose della politica romana, per incapacità ed inettitudine e qui mi fermo.
Le 4 metro, anzi 5, comprendendo la Roma-Lido devono essere l’obiettivo minimo.
Tra l’altro Aledanno o Alemagno hanno danneggiato anche il trasporto pubblico di superficie eliminando le poche corsie preferenziali
Possibile che Roma debba restare la capitale di quarto mondo di un paese di terzo mondo. Possibile che non ci si renda conto dei costi dell’attuale status quo in termini di produttività, costi, turismo, immagine e di qualità della vita?
Spero che i Romani se ne ricordino alle prossime elezioni e li mandino tutti a casa, ma per sempre! Hanno già dimostrato di avere la faccia per presentarsi anche a livello nazionale nonostante i loro fallimenti.
In ogni caso facciamo sentire in termini democratici, ma con tutta la forza possibile, la nostra voce per ottenere quanto ci era stato promesso come cittadini. Dalle 5 linee metro non si deve recedere; o le si fa, oppure dovrenno sorbirsi le durissime proteste continue dei cittadini romani.
Siamo stufi di pagare tributi economici allo stato per il dio automobile, infatti è questo quello che vogliono.
Perfettamente d’accordo.
devono decidere se lasciare morire roma di traffico oppure no. Tutto qui. Una città che fa schifo, degna capitale di un paese ormai fuori dai giochi che contano.
Roma non sarà mai una capitale moderna al pari delle altre capitali europee. Resta e resterà una città retrograda e provinciale piu simile a una città nord africana. Governo e amministrazioni locali sono incapaci di far progredire veramente l’Italia che resta indietro in trtoppe cose. Povera Italia e sopratutto poveri NOI!!!
Speriamo sia un arrivederci e non un addio. Magari i miei nipoti potranno usarla, un giorno.
Intanto continuo ad attendere l’apertura della stazione Jonio…
(e speriamo anche in un’amministrazione comunale migliore di questa, di qualunque colore essa sia)
beh se sarà un’amministrazione di destra sarà come questa. se di sinistra c’è qualche possibilità in più. è un problema di cultura politica.
Sì, ormai lo penso anche io.
E’ che purtroppo anche a sinistra (almeno per ora) non è che veda queste grandi promesse della politica, almeno per Roma.
Ma siamo d’accordo che lo scenario è sicuramente meno tragico che a destra.