Decoro: linea (di serie) B
Atac ha un problema grosso (tra i tanti): il deposito dei treni della linea B. Come possono notare tutti gli utenti delle metro di Roma, i treni della linea A sono generalmente privi di graffiti mentre quelli della B ne sono generalmente ricoperti. La foto accanto dimostra che anche i nuovi treni CAF si salvano. Perché i teppisti si accaniscono sulla linea B e risparmiano la A?
Molto semplice: perché le due linee hanno due depositi separati. Mentre i treni della linea arancione ricoverano ad Osteria del Curato, quelli della linea blu passano la notte a Magliana. Che a quanto pare è un vero colabrodo! Nonostante a pochi km di distanza la stessa Atac riesca a garantire l’incolumità dei treni, a Magliana proprio non riescono a tutelare il materiale rotabile dagli attacchi dei vandali. Perché Atac non si sveglia e corre ai ripari prendendo le misure necessarie? L’ha fatto una volta, può farlo benissimo due volte. Risparmieremmo tutti in pulizie straordinarie e con quei soldi magari ci si potrebbero fare le pulizie ordinarie…
Ciao a tutti,
vi segnalo che anche il treno rimesso a nuovo con la pellicola anti-scritte è stato già battezzato per bene dagli writers.
e’ triste vedere i treni della metro B ridotti in quello stato
A volte ci si chiede se si voglia davvero fare qualcosa… mi chiedo, magari malignamente, se non convenga (Ad ATAC o chi per lei… ) fare gradi pulizie straodinarie, pellicole su pellicole invece fare l’orinaria pulizzia.
Lo dice il termine stesso la pulizia orinaria è “ordinaria” mentre quella straordinaria sono soldi extra. Sensa contare che le nuove pellicole sono state fatte fuori ( con gara? )
Mi rispondo da solo citando il sito del comune:
L’operazione antidegrado è stata eseguita nelle officine Atac della Magliana, è costata poco più di 30 mila euro e ha richiesto cinque giorni di lavoro. Un tempo minimo, che secondo i tecnici Atac potrà ridursi a tre giorni quando si passerà agli altri nove convogli.
ormai la metro b è diventata un attrazione turistica per quanto fa schifo
perchè non fanno nulla?? semplice, se ne fregano…cosi come se ne fregano di assicurarsi che il personale in stazione faccia il proprio dovere (tipo essere PRESENTI nei presidi delle stazioni e,possibilmente, non per messaggiare con il cellulare o giocare al computer ma per controllare che TUTTI paghino per entrare) ma è molto meglio non fare nulla….
In questo mix di incapacità,incompetenza,approssimazione,menefreghismo e tanta maleducazione, la metro di Roma, ma anche i mezzi di superfice che non “brillano” certo, ne viene fuori a pezzi.
Scusate l’ultimo commento andava sull’altro post.
Ho visto oggi il treno ripulito…
E una monnezza ed una pecionata.
Dentro sembra pulito, le porte sono state ripittate dando una mano de pittura blu a romanella.
Fuori sembra bello con la nuova livrea anche se è l’ennesima livrea diversa… forse sarebbe il caso di prendere una decisione e farli tutti uguali.
Poi guardi i vetri e ti accorgi che i graffi ci sono ancora e non sono stati puliti! Sui vetri c’è ancora la vernice dei writers. Ma come cavolo li hanno puliti? Hanno solo appiccicato un adesivo sulla carrozzeria? I vetri non li hanno sverniciati… uno era completamente coperto e si riconosceva il disegno.
Quanto è costata sta cosa?
Ecco è questo il punto!
è una vergogna. Prendo la B e vedo i turisti sconcertati. Non esiste nessuna città in europa, est incluso, con treni graffitati e zozzi come quelli romani. Urge che il comitato faccia esplicita richiesta ad ATAC per sistemare il deposito della B.
Bisogna inondare la casella reclami del sito ATAC. Magari passano 2 mesi, ma rispondono sempre.
Mostrargli che ci siamo, che ci teniamo, che non molliamo. E che pretenderemo le loro poltrone se le cose non cambiano.