ritardi sulla copertura gsm della metro
Come molti di voi avranno notato è dal novembre scorso che i cellulari prendono in metropolitana lunga la linea A da Battistini fino a Termini e da qualche giorno sino a Furio Camillo. Venne presentata per l’occasione la grande novità (già realtà da anni a milano e torino, non citiamo l’estero per carità di patria) con una tabella di marcia “serrata” che prevedeva la copertura totale della rete entro ottobre 2012. Lo step intermedio era la copertura totale della A a maggio (vedi foto a destra): siamo a giugno e da Colli Albani ad Anagnina (1/3 delle stazioni della linea) è impossibile usare il cellulare. Cara Atac e caro Comune, perché con voi non c’è mai nessuna speranza che qualcosa, neanche la semplice installazione di ripetitori per la telefonia, venga fatto secondo i tempi prestabiliti?
Beh almeno voglio sperare che Roma Mobilita’ riceva un salatissimo affitto.. o una percentuale sui traffici telefonici.. e che non sia l’ennesima strizzata d’occhio al consumismo becero e capitalista e a chi lo rappresenta.. in nome del servizio pubblico.. (ma chi l’ha richiesta la copertura??).. in effetti non e’ proprio nelle lunghe attese in metropolitana che si ha voglia di telefonare? e spendere?
Se siamo un po’ svegli il cellulare, evitiamo di usarlo in spazi cosi’ ridotti e gia’ elettromagneticamente saturi per le vie elettriche.
Saluti.
in effetti anche io lo ritengo un intervento del tutto inutile e anzi negativo… ora sentire le telefonate della gente in metro è davvero straziante.. prima si poteva leggere!!
Era l’ultima oasi di pace…
Già era così l’altro giorno tra Ponte Lungo e Termini, telefoni che squillavano, tutti che parlavano… Solo il mio non prendeva (fra l’altro un nuovissimo smartphone), non so perché…
Secondo me sentiremo la mancanza dell’assenza di campo in metropolitana. Ve l’immaginate un convoglio metro pieno zeppo di gente, dove ognuno parla beatamente degli affari suoi al telefono?