Nuovi macchinisti e nuove date
Oggi l’ass. alla mobilità Aurigemma lancia il suo nuovo e aggiornato cronoprogramma (sempre diverso ma sempre rispettatissimo):
- Linea B: prolungamento Rebibbia – Casal Monastero: partiranno i lavori entro il 2013
- Linea B1 stazione Jonio: apertura a marzo 2013 (15 mesi di ritardo ndcomitato)
- Linea B1 prolungamento Jonio – Porta di Roma: i cantieri non si sa quando partiranno, si fa intendere comunque dopo quelli del prolungamento oltre Rebibbia
- Linea C da Pantano a Parco di Centocelle: apertura entro febbraio 2013 (14 mesi di ritardo ndcomitato)
- Termini: fine lavori a marzo 2013 (3 mesi di ritardo ndcomitato)
Inoltre l’assessore ha annunciato l’assunzione, entro l’anno, di 50 nuovi macchinisti sulla linea B per scongiurare il ripetersi dell’indegno servizio di questi giorni che gli utenti stanno subendo nella B e B1.
Mi pare di capire che tra i prolungamenti, quello che sta meglio (o meno peggio) è quello della B oltre Rebibbia. Per gli altri (B1 , A) è notte fonda, o sbaglio?
Io abito a Val Melaina….praticamente di fronte alla futura fermata Jonio della B1 e i lavori sono in fase di ultimazione….verso inizio 2013 verrà aperta…
Ecco……..come volevasi dimostrare…..
Faranno di tutto per mettere in funzione la linea C entro la primavera 2013…..cioè prima delle elezioni politiche e amministrative……..
A questo punto anche la seconda tratta (fino a Lodi) subirà dei ritardi……non più giugno 2013……ma se ne parlerà nel 2014….. e la terza tratta (fino a San Giovanni) se ne parlerà nel 2016……….e quella fino al Colosseo………..secondo me nemmeno la inizieranno……..
I soliti modi di fare all’italiana…..
Ricordi Giusy te l’avevo detto tempo fa che i cantieri erano in ritaro… Ma con questa gente non esiste certezza nei tempi, ti di rò di più secondo me primavera del 2013 è chiaramente uno spot elettorale, ma, salvo miracoli è ancora troppo presto… Giugno/Luglio è più propabile!
Sì Andrea…….me lo avevi detto qualche settimana fa……
Credo però che entro la primavera 2013 apriranno ugualmente la prima tratta….indipendentemente se conclusa o meno……….in quanto avranno certamente fame di voti…..ehhhh ma questa volta cascano male…….i cittadini votano chi traduce le parole in fatti concreti…..e non chi rimanda rimanda rimanda……..
Tuttavia sia il sito di romametropolitane sia il sito di metrocspa non hanno ancora aggiornato il cronoprogramma…..
Non siamo cosi negativi su….
I cantieri fino a San Giovanni sono in fase di lavorazione…non credo si possano permettere di lasciarli cosi in un punto cosi strategico….
Non è questione di essere negativi……
Il fatto è che puntualmente cambiano cronoprogrammi e termini di conclusione lavori, senza dare alcuna certezza nei tempi ai cittadini che si sono stancati di pagare un botto per l’abbonamento dei mezzi….per usufruire di un servizio mediocre….per non dire pessimo…….Ti garantisco che, soprattutto adesso con il caldo, viaggiare con il trenino delle laziali è impresa impossibile……rischi di prendere davvero qualche malattia….
una piccola precisazione, visto che non sono mai riuscita a capire che cosa stanno facendo..ma il nodo di Termini “rinnovato” quali cambiamente prevede?
Ele… guarda questo video.. per termini http://www.youtube.com/watch?v=Ardmsgj1qww
questa sera me lo guardo con calma..grazie per infondermi conoscenza! 😀
tanto aurigemma te ne vai prima!!!
1) un anno e qualche mese di ritardo come situazione normale
2) cronoprogramma sempre modificato ma sempre, magicamente, rispettato
3)l’assunzione di 50 nuovi macchinisti, dev’essere supportata con il licenziamento CERTO di questi attuali. Ok il diritto di sciopero ma nei limiti e nelle forme previste dalla legge: NON FAR PARTIRE UN TRENO PERCHE’ IL MACCHINISTA SOSTIENE CHE IN ESSO CI SIA PUZZA, O SCUSE DEL GENERE, DEVONO PORTARE AL LICENZIAMENTO.
Concordo che i macchinisti non si stiano comportando in modo corretto. Ma se devono fare lavoro straordinario vuol dire che l’organico è decisamente sottodimensionato.
Per quanto riguarda la puzza sui treni la sentiamo anche noi passeggeri e non è piacevole figuriamoci se uno ci deve lavorare 8 ore al giorno.
Lavassero sti cavolo di treni così non ci sono più scuse.
E per inciso, secondo me anche un treno tutto graffitato sarebbe da tenere in deposito. Sono riusciti a fare l’inaugurazione con il sindaco e la stampa che faceva foto con un treno ultragraffitato. Sono idioti…
Esistono NORME COMUNITARIE secondo cui un macchinista o un agente di stazione possono non far partire i treni anche per una porta difettosa. Per anni, cion tutte le Amministrazioni possibili, il personale è stato praticamente costretto a lavorare con mezzi sempre più ridotti; ora la misura è colma. Altrochè licenziare i macchinisti. Licenziamo i Presidenti e gli Assessori, visto come usano i NOSTRI SOLDI!