Galleria fotografica B1
Finalmente la B1. Le stazioni sono veramente belle e percorrendole si ha la sensazione di essere finalmente in Europa. Purtroppo il servizio, come già da mesi vi dicevamo, non è assolutamente all’altezza e per i prossimi due anni prendere la linea B sarà problematico: le banchine saranno spesso strapiene in tutta la linea, in più sulla B1 le frequenze saranno da treno suburbano (10-15 min)anziché da metro (3-5 min). Solo quando arriveranno i 17 treni ordinati tardivamente dal Comune (il primo a marzo 2013) la situazione migliorerà.
Ultima nota dolente: le stazioni nuovissime eppure senza copertura per i cellulari.
Cliccando sulla foto potrete invece accedere alla nostra galleria fotografica dedicata alla nuova diramazione
![]() |
B1 |
Ieri pomeriggio ho avuto modo di visitare le stazioni Conca d’Oro e Libia.
Il mio giudizio: 7 anni di lavori, 3 fermate (bellissime e – fino ad ora – senza graffiti, ma soprattutto senza copertura per cellulari!!!), 1 scambio che funziona male, una frequenza promessa di 8 minuti e una effettiva di 25 (è quanto ho aspettato il treno a Libia per tornare indietro).
Alemanno sta facendo di tutto per essere rieletto dopo quattro anni di favoritismi e raccomandazioni, ora inaugura stazioni metro bellissime a vedersi ma senza treni, dopo aver aumentato in modo indegno le tariffe di un servizio che continua a far piangere. E’ forse questo il suo più grande flop. Ciò che mi consola è che le sue chances di rielezione sono sicuramente più base.
@Lollex85: con lo scavo mediante TBM non importa assolutamente se passa sotto un fiume o sotto un’autostrada. Se lo strato è sufficientemente asciutto, è un buco come un altro….non giustifica ritardi nell’esecuzione. C’è una ferrovia sotto il canale la manica da decenni e nessuno ormai se ne stupisce piu di tanto….perche mai con l’ANIENE.
@Stefano: sono FERMAMENTE convinto che il controllo dello stato delle opere spetti anche a noi utenti. Siamo noi i primi controllori, chiunque vediamo che scrive, scioglie, imbratta, sporca, attacca adesivi (ODIO i maledetti adesivi sui treni CAF immacolati) va immediatamente segnalato al personale di controllo.
E dobbiamo esigere di piu, se le guardie giurate fanno capannello all’uscita lasciando sguarnite banchine e relativi accessi, rompiamogli le scatole: con gentilezza, grazie del vostro lavoro, per favore mantenete una presenza in tutte le aree.
Perche si, telecamere e videosorveglianza. Ma a Libia, scendere alla banchina profonda perche qualcuno sta imbrattando i muri, richiede un tempo maggiore che portare a termine l’atto vandalico in se.
@MXR: al proposito, che ne dite di una bella campagna di sensibilizzazione? A partire da qui. Visti tutti gli utenti che hanno a cuore l’opera che leggono questo sito, sarebbe un inizio. Dipende da noi, e non agire non è piu una scusante.
La stazione Libia è bellissima, forse un po’ scomoda con tutte quelle scale mobili messe pure distanti tra loro.
Bellissimo lo specchio in fondo per mandare la luce anche ai binari.
Peccato che me lo sia già immaginato ricoperto di scritte, graffi ed adesivi.
Stessa cosa per le vetrate in cima, quanto ci vorrà prima che saranno ricoperte ed insozzate da manifesti, scritte ed adesivi?
Le stazioni sono davvero bellissime, e a mio avviso soprattutto Libia (ex “Gondar”), in piazza Palombara Sabina, anche per la profondità del pozzo-luce e per l’originale andamento in verticale quasi da vertigine della struttura. La difficoltà tecnica del terreno e altre cose da affrontare era veramente notevole!! E’ chiaro e comprensibile che ci siano voluti 7 anni di lavori…non dimentichiamo che passa SOTTO il letto del fiume Aniene!!! Complimenti all’impresa costruttrice… ora la palla è passata a Romacapitale e a Met.Ro. Atac che devono rispettare i tempi dell’acquisto di nuovi treni (o la ristrutturazione di quelli Breda giubilari) decenti e a Romametr. per il prosieguo della tratta verso Jonio e la Bufalotta!!
ahahahah ma di che parli…7 anni per una stazione neanche in indonesia..7 anni sono sufficienti per costruire una metro con 10 stazioni minimo…complimenti all impresa costruttrice?? vedremo con il tempo..se sono costruite come le stazione della A prepara i gommoni quando piove.