Finalmente inaugurata la linea B1

(foto: repubblica.it)

Un treno ogni otto minuti. Forse anche qualcosa di più. Ma finalmente è aperta! Questa mattina la nuova linea B1 è stata definitivamente inaugurata ed è attualmente in servizio tra Bologna e Conca d’Oro, con altre due stazioni nel mezzo: Annibaliano e Libia.

L’inaugurazione della linea B1 è una grande notizia per Roma, anche se avvenuta in ritardo di un anno e mezzo rispetto al cronoprogramma del 2005. Forse Alemanno non lo sapeva quando oggi ha dichiarato che “l’opera è stata consegnata senza ritardi”. In realtà la metro B1 avrebbe dovuto aprire a metè 2010…

La nuova linea e’ comunque in funzione. Come è noto la metro B1 è una diramazione dell’attuale linea B della lunghezza di 3,9 chilometri. Mentre tra poco meno di un anno dovrebbe aprire anche l’ulteriore tratta, di una sola stazione, tra Conca d’Oro e Jonio. Per chi vorrà utilizzare la linea attenzione all’indicazione del capolinea sul treno in arrivo nelle stazioni comprese tra Bologna e Laurentina: alcuni avranno come capolinea Rebibbia, altri Conca d’Oro. Per ora la frequenza negli orari di punta sara’ di un treno ogni otto minuti. Quella da Bologna a Laurentina di circa 2 e mezzo e quella tra Laurentina a Rebibbia di un treno ogni 4 minuti ma, con l’arrivo di 17 nuovi treni, ha precisato Alemanno, “dovrebbe scendere su tutta la linea a 2 minuti” (quattro nelle diramazioni ndr).

La linea B1 è costituita da due gallerie, in parte parallele ed in parte costruite una sopra l’altra, realizzate ad una profondità di 25-35 metri. I cantieri sono stati aperti nell’ottobre 2005 e sono durati poco meno di 7 anni. In programma c’è anche l’ulteriore prolungamento da Jonio a Bufalotta con tre nuove stazioni: Vigne Nuove, Mosca e Bufalotta.

Dopo essere stati presenti, questa mattina alle 5.30, al viaggio inaugurale del primo treno sulla nuova tratta questa sera alle 19 il comitato MetroXRoma effettuerà un sopralluogo di gruppo nelle nuove stazioni. Tra stasera e domani pubblicheremo sul sito il nostro reportage e le fotografie delle nuove stazioni. Se volete essere dei nostri fateci sapere.