comunicato
BENE APERTURA DELLA LINEA B1
ORA TROVARE FONDI PER LINEA C
ALEMANNO DEVE OTTENERE DA CIPE RISORSE PER TRATTA COLOSSEO-FARNESINA
L’apertura al pubblico della linea B1, seppur avvenuta con un anno e mezzo di ritardo rispetto al cronoprogramma del 2005, non può che lasciare estremamente soddisfatti tutti i cittadini che, come noi, sognano un incremento sempre più ampio della rete metropolitana romana. Ma nonostante oggi sia un giorno di festa vogliamo chiedere ancora di più: il sindaco si impegni a trovare tutte le risorse necessarie per avviare al più presto i lavori sulla tratta Colosseo-Farnesina della metro C.
In particolare chiediamo ad Alemanno di approfittare della difficile congiuntura economica per ottenere quelle risorse che il Cipe, per bocca del ministro Passera, metterà presto a disposizione degli enti locali con l’obiettivo di far ripartire l’economia, sfruttando magari i fondi europei o quelli che potrebbero derivare dai tanto annunciati project bond.
Solo con la chiusura della terza linea della metropolitana Roma potrà fare un vero salto di livello e risolvere parte dei suoi guai legati al traffico.
Alemanno è un populista senza cuore, fa promesse ma ha bloccato la città e le nuove opere per 5 purtroppo lunghi anni. Roma e i romani non possono più aspettare. L’unica salvezza per la città eterna, è la costruzione di alcune linee leggere, esempio su viale Angelico fino allo stadio da Ottaviano (è assurdo che l’area del foro Italico nel 2012 si blocchi ad ogni evento), comunque bella idea quella della B1 un esempio da seguire!!!!
ovviamente questo sindaco non ha nessun merito
E sarebbe un bene l’apertura di una B1 che impiega gli stessi minuti se non di più (13 per l’esattezza, 18 dall’entrata in stazione all’uscita a Piazza Bologna) da Conca d’Oro a Bologna con tutte le mostruose limitazioni delle linee ATAC a Montesacro?
No, la B1, così com’è, non è un servizio.
Se invece devi a rrivare che so a Terrmini oppure all’eur quanto impiegavi prima?? Ma che discorsi fai!!
Illustre Comitato, condivido in pieno le Vostre richieste e sollecitazioni, in merito alla linea C. Tuttavia perchè continuare ad insistere sui fondi per la tratta Colosseo – Farnesina, se ancora non sappiamo SE e QUANDO verrà conclusa e attivata la prima di tratta?
Sollecitiamo per la conclusione ed attivazione della prima tratta, e magari di quella fino a San Giovanni, e poi se ciò avverrà, dopo dunque aver visto fatti concreti, sollecitare per il prolungamento fino al Colosseo, e soltanto dopo fino alla Farnesina!
Cara Giusy, sono un membro del Comitato, ma ovviamente parlo per me. Quello che dici a mio parere è in parte sbagliato. E ti spiego subito il motivo. E’ sacrosanto puntare e monitorare affinche’ si concludano (cercando di rispettare il cronoprogramma cosa che a Roma è pura Utopia) i lavori delle metro in costruzione ma è necessario altresì lavorare per ottenere i finanziamenti per la futura espansione della rete. Nel nostro paese, paralizzato dalla burocrazia, non si puo’ fare come dici tu. Si deve lavorare ora per poter costruire tra 5 anni. Considerati i tempi (biblici di realizzazione) se vuoi essere protagonista di una rivoluzione dei trasporti nell’arco della tua generazione e lasciare qualcosa di concreto anche ai tuoi figli (e mi riferisco ad una citta’ con meno traffico e piu’ a misura d’umo) devi lavorare su due fronti. Pertanto bene il lavoro del Comitato attento su entrambi i versanti. Ad Eleonora: si. La risposta è si. Al momento è programmata fino al Colosseo. Salvo un goffo tentativo di Alemanno di cercare fondi (ancora non si è capito dove) per arrivare almeno fino a Venezia. La cui cosa avrebbe un senso se riescono a concludere in 80 anni (scusami il sarcasmo) il prolungamento di appena 4 00 metri di tram 8 attestandolo a Venezia. In questo modo (cosa rara a Roma..) potresti far dialogare due mezzi (tram e metro) in modo “civile”.
Un caro saluto a voi tutti
scusate l’ignoranza, ma dunque la C per il momento è “programmata” solo fino a Colosseo?
Esattamente!! I cantieri da San Giovanni a Colosseo sono imminenti e già finanziati. Ultimamente Alemanno e Aurigemma stanno cercando risorse per aggiungere un’altra fermata ed arrivare a Venezia. Il project financing proprosto dalle imprese che stanno già costruendo la linea è stato bocciato per palese sbilanciamento a loro favore. Quindi oltre Colosseo non si sa ancora come proseguire se con soldi pubblici (cipe) o con bando pubblico di project financing.
che dire..complimentoni!!!!!!!
La metro C purtroppo non basta. Avere anche la D è davvero il minimo sindacale per Roma. Si dovrebbe in ultimo far fare quei famosi ed ormai leggendari 5 kilometri di scavi in centro per collegare la roma-lido con Flaminio! Migliorando dunque quella pseudo metro e migliorando anche la Nord. Questo è il mio parere.
state chiedendo troppo ad un’amministrazione incompetente come quella odierna. preparatevi ad altri 10 anni senza alcun tipo di novità in ambito di trasporto pubblico -.-