b1: stazioni belle e impossibili
Ennesimo video delle stazioni della B1 diffuso dall’agenzia della mobilità. Il risultato di ABDR (il pool di architetti che ha progettato le stazioni) in termini estetici sembra molto interessante e si riconosce una qualche assonanza con la nuova stazione tiburtina (sempre dello stesso studio). Ciò aumenta le frustrazioni degli utenti che aspettano con ansia l’apertura della nuova diramazione che viene posticipata di settimana in settimana.
“Aspetta e spera che già l’ora s’avvicina”!
Sul LEGGO di ieri c’era scritto che probabilmente l’apertura del servizio slitterà di un mese. Possibile che in questo Paese non ci sia nessuno che paghi per questo?
Ah, dimenticavo che i vertici delle aziende municipalizzate sono degli “intoccabili”.
Stai pur tranquillo, purtroppo secondo me, prima di settembre la B1 non la vediamo….
E ti spiego il motivo: a meno che ( ipotesi remota) non riescano ad aprirla entro il 15-20 giugno, poi si va incontro all’estate. , quella vera. E con la citta’ distratta dal caldo, dalle vacanze, dalle ferie, l’evento non avrebbe il risalto mediatico che i nostro politici desiderano..Per i vari Alemanno, Aurigemma, Belviso e compagnia bella ( anzi brutta, bruttissima..) un ‘inaugurazione di una nuova linea metro è un occasione irripetibile per pavoneggiarsi di meriti che ovviamente non hanno, ma qualche fesso che ci casca c’è sempre e allora…E un’inaugurazione colla canicola estiva, in una citta’ con la testa a Fregene e con i piedi a Ostia, non ha la giusta eco mediatica… Meglio allora aspettare Settembre, ( tanto qualche cazzata per giustificare il ritardo si trova sempre, ce ne hanno dette cosi’ tante finora…) con i romani tornati dalle ferie che riprendono a stare col muso appiccicato alla tv o su internet. Vogliamo scommeter che andra’ cosi? Anche se ovviamente spero di sbagliarmi…
Ovviamente, tanto per passare addirittura ( !!!) da amministratori previdenti e sensibili, tireranno in ballo la scusa della sicurezza..( dovevamo essere sicuri di…, aspettavamo le giuste garanzie dai collaudi…non volevamo consegnare ai romani un’opera che non garantisse il massimo della sicurezza per loro..e cosi’ via, minkiate a gogo’). Non dimentichiamo che il tema della “sicurezza” è sempre piaciuto molto ai nostri politici, soprattutto di centro.destra, e su quello hanno spesso fatto leva per rincoglionire gli italiani…Vedi le ultime elezioni politiche…….
Non capisco la divisione “binario 1” e “binario 2”; indicare la direzione come in TUTTA la metropolitana non andava bene? come faremo a sapere la direzione in questo modo?
binario 1 e 2 lo troverai solo a conca d’oro. essendo il capolinea entrambe le banchine possono ospitare un treno che parte per laurentina. per identificare da quale banchina partirà il primo treno basterò guardare i display del mezzanino e sapere così se dirigersi al binario 1 o 2.
Un po’ come a Rebibbia, che alcuni treni seguono la direzione normale e poi vanno in deposito e altri li deviano sull’altro lato, li fanno riposare un po’ e poi ripartono subito. Grazie mille per la delucidazione!