MXR aderisce a “Roma si muove”

Il Comitato MetroXRoma sostiene e supporta i quesiti referendari avanzati dal Comitato “Roma Sì Muove”.  L’iniziativa è rivolta a tutti i cittadini romani ed intende riportare al centro dell’agenda politica della Capitale le tematiche più inerenti al trasporto sostenibile ed alla cura dell’ambiente nel territorio romano. Lo strumento referendario scelto è un esempio di democrazia diretta, che ha l’obiettivo di attirare l’interesse pubblico del singolo cittadino romano sui problemi tanto conosciuti, come quasi ormai dati per irrisolvibili e scontati.
In questo sforzo, il Comitato MetroXRoma intende ribadire il proprio impegno per richiedere alle istituzioni competenti la messa in campo di tutti gli strumenti atti a potenziare significativamente la rete di trasporto pubblico su ferro della Capitale. “Efficientare l’esistente” sarebbe il primo di tanti obiettivi che la classe dirigente capitolina dovrebbe perseguire. Partire quindi dalle infrastrutture già esistenti, “mettere in rete” le diverse connessioni tra linee regionali (FR) e linee Metropolitane attraverso la riqualificazione dei nodi (es. Ponte Lungo MA – Tuscolana FS), intensificare le frequenze delle Ferrovie Concesse come la Roma-Lido e la Roma-Nord e portare a termine la chiusura dell’anello ferroviario in modo da consentire una vera e propria linea circolare ferroviaria interna al territorio di Roma Capitale.
Insieme a questa che è considerata come prima di tante istanze, si chiede, in generale, di dare risposte ad una domanda latente di infrastrutture metropolitane che collocano la nostra Capitale agli ultimi posti nei confronti con le altre Capitali europee.
Ringraziamo ancora il Comitato di “Roma Sì Muove” per un’altra iniziativa che muove dal “basso” e che ci auguriamo gli organi competenti sappiano accogliere adeguatamente.